In Appello confermati sette anni a Dell’Utri per il suo ruolo cerniera con la mafia
lunedì, marzo 25th, 2013E’ stato unno dei subordinati dei Graviano, Gaspare Spatuzza, pentito dal 2008, a confermare le dichiarazioni del pentito  Giuffrè.
Secondo Giuffé  i fratelli Graviano erano gli intermediari tra Cosa Nostra e Silvio Berlusconi. Giuffé ha infatti affermato che Cosa Nostra decise di appoggiare Berlusconi e Forza Italia fin dalla sua fondazione nel 1993, in cambio di un aiuto nel risolvere i problemi giudiziari della mafia. La mafia si rivolse a Forza Italia, quando i suoi contatti con i partiti tradizionali erano diventati infruttuosi nella protezione dei suoi membri.
Dunque secondo Giuffrè, che racconta cose apprese da Aglieri e Carlo Greco, i Graviano trattarono con Berlusconi attraverso l’imprenditore Gianni Ienna, tra il settembre e l’ottobre del 1993. A sua volta Gaspare Spatuzza ha dichiarato che Giuseppe Graviano nel 1994 gli confidò che Silvio Berlusconi era sceso a patti con la mafia in relazione a un accordo politico-elettorale tra Cosa Nostra e il partito Forza Italia. Secondo Spatuzza Graviano gli passò queste informazioni durante una conversazione in un bar di proprietà a Via Veneto a Roma. Marcello Dell’Utri ne era dunque l’intermediario. Dell’Utri ha respinto le accuse di Spatuzza come “sciocchezze” mentre secondo Berlusconi la deposizione di Spatuzza è ridicola e farebbe parte di una macchinazione ai suoi danni.
Vent’anni, dunque: secondo quanto hanno riferito i pentiti accolti ora dai giudici di Palermo il garante della mafia è stato in primo luogo Marcello Dell’Utri.
tagged under: Dell'Utri.Graviano- Appuntamenti (45)
- Best (135)
- Cultura (95)
- Fotografia (25)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.218)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.495)
-
Kina
Para refinanciar deudas. Verónica Anzures / Del. -
FISBEIN Berthe
Mon oncle Michaẽl WIESHINSKI, engagé dans la Brigade Juive de l'Armée Anglaise de la Palestine mandataire, après avoir fait le … -
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della …
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010