Bersani, uomo di “larghe rese”: offre al Caimano un mediocre notabile che non è riuscito neanche a farsi eleggere ma che potrà sdebitarsi con opportuni ulteriori salvacondotti
mercoledì, aprile 17th, 2013Larghe intese? Queste sono piuttosto miserabili rese al Caimano. Nella migliore delle ipotesi c’è un sì del Caimano che sceglie il candidato meno pericoloso per sé, nella peggiore c’è anche qualche garanzia strappata per garantirsi il futuro magari come “senatore a vita”, dunque tramutandosi in un intoccabile, una nuova forma di Faraone al riparo da magistrati inquirenti e Corti.
Perché il Pd – cioè il Pd legato a Bersani – non prende in considerazione Stefano Rodotà, che peraltro è stato già Presidente del Pds, uno dei segmenti che dal Pci ci hanno condotto a questo Pd? Forse perché è stato candidato dagli elettori del movimento Cinque stelle? Su, non scherziamo.
Rodotà è indigeribile da Berlusconi, questa è la verità, un po’ come lo è per altri versi Prodi. Il Caimano sa che Rodotà non lo nominerà mai senatore a vita, sa che non farà miserabili maneggi e che non si presterà a cose oscure, almeno non l’ha mai fatto in vita sua e non c’è ragione di pensare che lo faccia oggi ad 80 anni di età.
Ecco, il problema. Bersani quindi non lo propone perché sa che non avrebbe mai il placet del Caimano.
Ma abbiamo davvero bisogno di questo placet?
Il placet del Caimano costerà invece molto caro al Pd, a questo punto se ne prevede una più che probabile brutta fine infausta. Possibile? Possibile.
Gli elettori sono davvero stufi. E non solo quelli che hanno votato per la compagine di Grillo.
tagged under: Berlusconi.Bersani.Caimano.Franco Marini- Appuntamenti (45)
- Best (135)
- Cultura (95)
- Fotografia (25)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.218)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.495)
-
Kina
Para refinanciar deudas. Verónica Anzures / Del. -
FISBEIN Berthe
Mon oncle Michaẽl WIESHINSKI, engagé dans la Brigade Juive de l'Armée Anglaise de la Palestine mandataire, après avoir fait le … -
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della …
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010