Il Cile e l’Italia ricordano Lumi Videla, la giovane dirigente del Mir che fu assassinata dal servizio segreto Dina e gettata poi dentro il recinto dell’ambasciata che ospitava 250 militanti in fuga dal regime di Pinochet
lunedì, novembre 3rd, 2014Lumi Videla (nella foto col figlio Dago) è stata ricordata lunedì sera all’Ambasciata del Cile a Roma. Importante iniziativa presa dall’ambasciatore Fernando Ayala. Presenti ambasciatori di parecchi paesi dell’America Latina, Argentina in testa. E presente il sottosegretario agli esteri Mario Giro.
Lumi Videla, 26 anni, studentessa di sociologia, dirigente del Mir cileno, arrestata dalla polizia segreta il 21 settembre del 1974, torturata per un mese e mezzo, uccisa e poi gettata dentro il giardino dell’ambasciata italiana a Santiago dove in quel momento – il 4 novembre del 1974 – erano rifugiati 250 cileni che cercavano di mettersi in salvo dalle efferatezze della dittatura Pinochet scattata ormai da oltre un anno.
Un corpo di una giovane donna assassinata gettato dentro l’ambasciata italiana per permettere a una stampa serva come poteva essere l’edizione del Mercurio di allora – la Segunda – di avviare una orribile campagna di stampa contro i rifugiati nell’ambasciata italiana.
Qual era infatti l’accusa? L’accusa era che Lumi Videla era morta durante un “orgia” dentro l’ambasciata.
Per l’assassinio di Lumi Videla qualche anno fa sono stati condannati all’ergastolo il capo del servizio segreto cileno, la Dina, Manuel Contreras e altri quattro suoi scherani.
Ma allora, nel ’74, i cileni cedettero all’impostura ordita dalla Dina con la complicità della stampa di regime, credettero all’orgia consumata dentro l’ambasciata.
Stasera all’ambasciata cilena a Roma è stato riproiettato il filmato di Rai Storia su quella vicenda. Con l’occasione si sono riviste anche le vignette orribili di El Mercurio e sentito i testimoni di quella brutale vicenda, a partire dal figlio di Lumi, Dago, che all’epoca aveva solo quattro anni.
Lumi Videla fu torturata a lungo e violentata, dentro la villa José Domingo Cañas trasformata in un luogo di tortura ai danni di militanti del Mir. Con Lumi fu torturato e poi fatto “sparire” anche il suo compagno, Sergio Peres.
Cosa voleva il servizio segreto cileno (la Dina) da loro? Sapere il posto in cui si era rifugiato il segretario del Mir, Miguel Enriquez. Lumi e Sergio a costo della loro vita non dissero nulla.
Lumi era stata tradita da un’altra militante del Mir.
Il Cile ora la ricorda. E in concomitanza con l’iniziativa a Roma se ne è tenuta un’altra a Santiago, dentro l’ambasciata italiana, dove è stata piantata una pianta di ulivo alla memoria di Lumi e inaugurata una scultura, presente il figlio di Lumi, Dago.
tagged under: Cile.Fernando Ayala.Lumi Videla- Appuntamenti (45)
- Best (133)
- Cultura (95)
- Fotografia (25)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.214)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.487)
-
Andrea Fernandez
Ciao! Mi diresti dove hai preso la foto dall'articolo? Penso di avere il negativo originale! Grazie -
No Future. I presagi degli indiani metropolitani: l'Avanguardia di Massa nel '77
[…] l’incomprensione con alcuni protagonisti del ’68, come Paolo Brogi, autore del libro Ce n’est qu’un début, con cui alcuni polemizzano … -
Francesco Spada
Ma non si vergogna parlare di genocidio del popolo palestinese? Ci parli degli assassinii perpetrati dai palestinesi terroristi nei confronti …
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010