Israele alla vigilia del voto: fine dell’era Netanyahu? Verso un nuovo governo Herzog-Livni?
domenica, marzo 15th, 2015Tra 48 ore Israele al voto, sondaggi incerti, i giornali italiani se ne occupano così
(da Bokertov24, giornale online Ucei):
Israele e il fattore economia sul voto. Per Ugo Tramballi sul Sole 24 Ore, gli elettori israeliani martedì si presenteranno alle urne “pensando all’economia” più che alla questione palestinese. E così potrebbero arrivare sorprese soprattutto grazie alla novità del partito Kulanu, guidato dall’ex likud Moshe Kahlon e il cui programma elettorale è fortemente improntato alle questioni economiche e a risolvere il problema dell’alto costo della vita. Kahlon potrebbe essere la prossima “star” della politica israeliana, scrive il Fatto Quotidiano, che pone l’accento anche sull’unione dei partiti arabi e il loro leader Ayman Odeh: quest’ultimo potrebbe raccogliere 13 seggi grazie al voto degli arabi israeliani – che sono il 20 per cento della popolazione israeliana – e potrebbe diventare l’ago della bilancia per i laburisti e la loro possibilità di formare un governo. “Il problema è che la lista araba unita è antisionista – scrive il Fatto – Chi si azzarderebbe a formare una coalizione di governo con essa?”
(nella foto, Itzak Herzog e Tzipi Livni)
tagged under: Herzog.Israele.Knesset.Livni.Netanyahu- Appuntamenti (45)
- Best (133)
- Cultura (95)
- Fotografia (25)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.214)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.487)
-
Andrea Fernandez
Ciao! Mi diresti dove hai preso la foto dall'articolo? Penso di avere il negativo originale! Grazie -
No Future. I presagi degli indiani metropolitani: l'Avanguardia di Massa nel '77
[…] l’incomprensione con alcuni protagonisti del ’68, come Paolo Brogi, autore del libro Ce n’est qu’un début, con cui alcuni polemizzano … -
Francesco Spada
Ma non si vergogna parlare di genocidio del popolo palestinese? Ci parli degli assassinii perpetrati dai palestinesi terroristi nei confronti …
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- ottobre 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010