Russia: la confessione dei ceceni per l’omicidio Nemtsov estorta con la tortura. Incriminati due di Amnesty per averlo denunciato
mercoledì, 11 Marzo, 2015La velocissima soluzione “russa” dell’omicidio Nemtsov denunciata per i mezzi utilizzati, tortura compresa. Sotto Putin evidentemente si fa così. Compreso incriminare che ha denunciato il tutto, come i due rappresentanti di Amnesty International. Ecco il comunicato dell’associazione:
OMICIDIO NEMTSOV: MINACCIATI DI INCRIMINAZIONE I DUE ATTIVISTI CHE HANNO DENUNCIATO LE TORTURE DEI DUE SOSPETTI AUTORI
Amnesty International ha espresso preoccupazione per la correttezza delle indagini sull’omicidio di Boris Nemtsov, dopo che le autorità russe hanno minacciato di incriminare Eva Merkacheva e Andrei Babushkin per aver reso pubbliche le denunce di tortura dei due sospetti autori.
Secondo il Comitato per le indagini della Federazione russa, aver reso note le denunce che Zaur Dadayev avrebbe confessato sotto tortura e che Shaghid Gubashev sarebbe stato sottoposto a maltrattamenti per lo stesso motivo, potrebbe costituire “un’interferenza nel lavoro degli inquirenti per impedire lo svolgimento di un’indagine approfondita, esauriente e obiettiva”.
“Minacciare un’azione legale contro chi ha denunciato un reato grave come la tortura è ridicolo. Ignorare una denuncia sull’uso della tortura per estorcere confessioni suonerebbe come una beffa da parte del sistema giudiziario russo. Quelle denunce devono essere prese sul serio e su di esse occorre indagare a fondo, in tempi rapidi, in modo indipendente ed efficace” – ha dichiarato John Dalhuisen, direttore del programma Europa e Asia centrale di Amnesty International.
“Quelle denunce così come la notizia che Zaur Dadayev abbia potuto incontrare solo l’avvocato nominato dallo stato e non quello incaricato dalla famiglia, pongono seri dubbi sull’equità delle indagini sull’omicidio di Nemtsov e alimentano le voci su una possibile copertura di stato” – ha aggiunto Dalhuisen.
Zaur Dadayev, uno degli almeno sei sospettati per l’omicidio del leader dell’opposizione Boris Nemtsov, ha denunciato alla Commissione per il pubblico monitoraggio (un organismo indipendente autorizzato a fare visite nei centri di detenzione russi) di essere rimasto ammanettato e bendato, con la testa dentro una busta, per i primi due giorni dopo l’arresto e di aver confessato solo dopo che le autorità gli avevano garantito che avrebbero rilasciato un suo amico. Un altro sospetto, Shaghid Gubashev, ha denunciato di essere stato “picchiato e torturato”.
Secondo quanto riferito dagli esponenti della Commissione per il pubblico monitoraggio che hanno incontrato i due sospetti, sia Dadayev che Gubashev hanno mostrato i segni ancora presenti sui loro corpi e hanno denunciato di essere stati privati completamente del cibo e quasi del tutto di bevande negli oltre due giorni che hanno preceduto il loro trasferimento a Mosca.
“Ciò che occorre in questa vicenda non è una soluzione rapida basata su un espediente politico ma una cristallina prova che i principi dell’equità dei giudizi saranno rispettati e che si vuole perseguire la giustizia. Questo comporta che si debba indagare su ogni credibile denuncia di tortura o maltrattamenti” – ha concluso Dalhuisen.
tagged under: Amnesty International.Andrei Babushkin.Ceceni.Eva Merkacheva.Nemtsov- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010