Informazioni che faticano a trovare spazio

Boetti al Maxxi. Torna l’Afghanistan

Alighier/o Boetti e l’Afghanistan. Il pittore torinese trapianytato a Trastevere aveva scoperto le tessitrici afgane, mandava laggiù i suoi bozzetti con le carte geografiche e quant’altro, tornavano indietro preziosi tessuti con quei disegni . Ora il Maxxi di via Guiido Reni, a Roma, racconta questa storia con un’esposizione. Tempo fa, ricordiamo, qualocuno ha scoperto in Afghanistan che questa produzioone non si è in realtà arrestata mai. Ancor oggi si continuano a trovare nei mercati del paese, talebani permettendo, scampoli di tessuti alla Boetti. L’arte è più forte delle guerre? Sembra proprio di sì.

Ultimi

Gretchen Dow Simpson e le sue cover per il New Yorker

Di Gretchen Dow Simpson scomparsa all'ertà di 86 anni...

Ancora dossieraggi e schedature

Tornano dossier e schedature. Il video che è stato...

Podlech, il Cile lo ha condannato all’ergastolo

ERGASTOLO CILENO PER ALFONSO PODLECHI giudici cileni hanno aspettato...

Era ubriaca…

“Era ubriaca, così ha favorito chi le ha fatto...