7 Marzo, 2021
Edith Dzieduszycka ha tenuto un diario di bordo durante questi pessimi mesi. Da poetessa. S’intitola “Viraggio”. Gioco tra viaggio, virus e chissà cos’altro… Poesie stilate durante questi nostri giorni complicati. Brava. Qui di seguito pubblico un testo piuttosto veemente contro ciò che ci minaccia. In quarta di copertina il suo …
Read More
24 Febbraio, 2021
Il 13 febbraio erano scaduti i 35 giorni previsti nella gara per l’assegnazione di un’auto blindata come dal decreto firmato da Luca Attanasio l’8 gennaio scorso. Nulla ostava, a quanto pare, per la consegna dell’auto blindata che non era ancora arrivata l’altro giorno all’ambasciatore
Read More
22 Febbraio, 2021
Che farebbe oggi Cappuccetto Rosso? Il problema se l’è posto, con questa rivisitazione della celebre fiaba elaborata da Charles Perrault e dai fratelli Grimm, un’amica trasteverina, già docente di materie umanistiche, Mariolina Mallo. Pubblico qui di seguito il testo che mi ha fatto conoscere e che propongo a tutti i …
Read More
19 Febbraio, 2021
Di nuovo i capi dei Cinquestelle tornano ad impugnare la clava contro chi non è allineato. con una lettera imperativa viene di nuovo utilizzato il famigerato art 21 dello Statuto del Movimento Cinquestelle per espellere chi ha votato in modo difforme sulla fiducia a Draghi, insomma dicendo no (nella foto …
Read More
17 Febbraio, 2021
Finalmente escono allo scoperto e si fanno vedere i meravigliosi teatrini di Renato Ferraro. Cioè i suoi modellini scenografici in 3D dedicati a tante scene della nostra storia e delle nostre invenzioni artistiche. Sono 12 i teatrini che dal 9 marzo (fino al 31 del mese) la Temple University di …
Read More
16 Febbraio, 2021
Bologna. Finalmente si va a processo di nuovo per la sua immensa strage del 2 agosto 1980. Sul banco degli accusati Paolo Bellini e qualche figura di contorno. Bellini, assassino confesso del militante di Lotta continua Alceste Campanile, una carriera nera tra Avanguardia nazionale e la mafia, è l’uomo ritratto …
Read More
14 Febbraio, 2021
Due nuovi tasselli sulla vita di Nella Montefiori, zia di Anna Padovani. Su Nella dunque, vittima del nazifascismo che abbiamo ricordato con pietre d’inciampo a Roma e ad Ancona, ecco le novità: la prima ci giunge dalla Germania e riguarda l’ultima residenza registrata a Roma per Nella nell’ottobre del 1943. …
Read More
13 Febbraio, 2021
Capraia. L’isola è impervia e c’è di fatto un solo paese, raccolto intorno a Forte di San Giorgio. Tutt’intorno vivono 401 abitanti, compresi bambini e anziani. Tra di loro c’è però un bravissimo ladro che senza farsi acciuffare (finora) sta mettendo a dura prova la piccola comunità dell’isoletta toscana, la …
Read More