Denunciamo l’insabbiamento delle inchieste sulla morte dei nostri compagni. L’intervento di laLottaContinua alla manifestazione per Valerio Verbano
domenica, 21 Febbraio, 2010
Sabato una manifestazione a Roma per ricordare Valerio Verbano. Questo il testo letto da un rappresentante di “laLottaContinua”, l’associazione formatasi dopo la ricorrenza a Garbatella per festeggiare i quaranta anni di Lotta Continua.
Care compagne e compagni ma anche carissime figlie e carissimi figli.
Oggi Valerio avrebbe avuto 49 anni, sarebbe uno di noi come pure Walter Rossi, Giorgiana Masi, Pietro Bruno, Fabrizio Ceruso e tanti altri compagni e compagne che ci hanno lasciati giovani, uccisi dalla violenza fascista e dello stato.
Oggi Valerio avrebbe avuto 49 anni, sarebbe uno di noi come pure Walter Rossi, Giorgiana Masi, Pietro Bruno, Fabrizio Ceruso e tanti altri compagni e compagne che ci hanno lasciati giovani, uccisi dalla violenza fascista e dello stato.
Noi oggi siamo qui presenti per ricordare la comune militanza passata insieme…. Ma anche per denunciare l’insabbiamento, le lacune delle indagini, le sparizioni di prove, le coperture che hanno permesso ancora ad oggi agli assassini di rimanere impuniti e vivere all’ombra del potere attuale.
Vorremmo, inoltre ricordare la solitudine in cui fu lasciato morire assassinato dai fascisti dei NAR il giudice Mario Amato, che indagava sulla morte di Valerio, sul terrorismo fascista, sulle sue coperture e connivenze con le organizzazioni criminali e settori dello stato.
Vorremmo, inoltre ricordare la solitudine in cui fu lasciato morire assassinato dai fascisti dei NAR il giudice Mario Amato, che indagava sulla morte di Valerio, sul terrorismo fascista, sulle sue coperture e connivenze con le organizzazioni criminali e settori dello stato.
Noi siamo qui per riaffermare con forza che non vogliamo che restino senza un nome gli assassini e i mandanti degli omicidi di quegli anni e di quelli più recenti, vogliamo che sia fatta giustizia per Valerio, Giorgiana, Walter, Piero, Fabrizio e tutti quei compagni che ancor oggi hanno pagato con la loro vita l’impegno della militanza politica.
Ma riteniamo prioritario lottare contro il revisionismo attuale che vorrebbe ridurre le lotte e le esperienze politiche degli anni settanta ad “anni di piombo” o “terrorismo”, lo stesso tentativo revisionista lo stanno facendo delegittimando la storia della Resistenza dove vorrebbero i partigiani equipararli ai fucilatori repubblichini di Salò.
Noi non ci stiamo e siamo contro e questo progetto, e lotteremo con tutte le nostre forze contro queste mistificazioni storiche.
Siamo qui anche per incontraci con chi condivide questo nostro percorso. Noi vogliamo che la nostra memoria continui e non vada dispersa,
Stiamo preparando delle iniziative che rafforzino questa nostra e vostra storia, che siano momenti di discussione, di lotta e di festa..
Vogliamo confrontarci, discutere con voi che con il vostro impegno, le vostre lotte il vostro modo di essere siete la resistenza e un punto di riferimento, di aggregazione di lotta contro questa attuale società .
Vorremmo abbracciarvi tutti, ma un abbraccio particolare lo vogliamo dare a Carla Verbano (nella Foto) che con il suo impegno, non ha mai smesso affermare la verità , affinché Valerio e tutti i compagni assassinati abbiano giustizia, affinché sia i colpevoli che i mandanti siano smascherati.
Valerio e tutti i compagni assassinati saranno sempre con noi nella nostra voglia di giustizia e verità .
tagged under: - Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010