Informazioni che faticano a trovare spazio

Decrescita: la provincia di Torino dice stop a costruzioni in terreni vergini

Per la provincia di Torino non si potrà più costruire su terreni vergini non ancora intaccati dal cemento.

La notizia è dello scorso Venerdì 12 Febbraio ed è un autentico scoop – spiega il sito “deportatimaipiù” che l’ha ripresa -, la Giunta dell’amministrazione Provinciale di Torino ha approvato un nuovo piano di coordinamento del territorio che prevede che non si potrà più costruire su terreni vergini non ancora intaccati dal cemento.
L’iter procedurale prevede l’approvazione del Consiglio provinciale entro l’estate, quindi la ratifica della Regione Piemonte. Prime informazioni nel link:
http://www.stopalconsumoditerritorio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=72&Itemid=1

http://www.stopalconsumoditerritorio.it/images/rassegna_stampa_2010/la_repubblica_12_02_2010.jpg

La notizia introduce un nuovo scenario in Italia dove il concetto di “decrescita” coniato dall’economista alternativo Serge Latouche  ha trovato finora scasrsa applicazione urbanistica, a differenza di altri paesi dove come in Inghilterra si è venuto a creare un movimento. In Gran Bretagna infatti si chiamano transition towns, sono una settantina di  cittadine che hanno deciso lo stop a nuove costruzioni e il reecupero degli immmobili già esistenti.

Ultimi

Roberto Cicciomessere e quelle cartoline precetto bruciate…

Incontravo spesso per ragioni di vicinanza di casa Roberto...

Nella ricostruzione non fatevi gabbare…

Per favore, nella ricostruzione evitate quegli ingegneri che fanno...

Annunziata che lascia la Ra per il clima irrespirabilei. Per dove: le Europee?

Annunziata, fatto bene a lasciare, la ritroveremo presto candidato...