Al km 23 della Pontina. Rallenta e guarda
giovedì, 4 Marzo, 2010Ricevo da Claudileia Lemes Dias questo scritto, pubblicato su una rivista. Claudileia Lemes Dias guida Mangrovie, una casa editrice di immigrati che si vanta di non ricevere alcun aiuto pubblico. Claudileia, brasiliana, è nata il 13 febbraio 1979 a Rio Brilhante (Brasile), paese di 27.000 anime e 225.500 bovini. Cresciuta osservando la lotta dei “senza terra” e indagando sul genocidio culturale degli Indios, si interessa da subito ai Diritti Umani e Civili. A Roma [ dottofranda a Tor Vergata. E ora non ha scritto un racconto di fantasia…
Procedendo sulla SR 148 Pontina, al chilometro ventitré , rallento e guardo.
C’è un guard rail danneggiato e, osservando bene, dei fili di capelli neri e sottili, ricordi di una donna che portava un fazzoletto colorato e che un giorno provò ad attraversare la carreggiata scavalcando la barriera. Aveva da poco ottenuto le chiavi del suo container nuovo, pulito e ordinato. Si sentiva quasi quasi una merce migliore, un prodotto nuovo sul mercato, venduto dalla politica come una primizia dal gusto diverso ma buono, bonino. Era talmente abituata a vivere in un container, ad essere trattata come una “cosa” ed ignorata come una pietra, che quando sentì il corpo schiacciarsi contro il freddo guard rail divenne subito polvere, polverini.
Se il costo della segnaletica stradale, dovesse superare di gran lunga il valore di una vita umana, propongo un’ unica prescrizione nel punto esatto in cui lo schianto si verificò. Suggerisco – per far risparmiare le casse della Regione – un cartello con una scritta fatta a mano: “Rallenta e guarda”.
Guarda l’esasperazione del bambino che cerca di riprendersi il pallone, compresso dai pneumatici delle automobili; guarda i vestiti arsi dal sole, profumanti di smog e polveri sottili, polverini; guarda l’ anziana donna che racconta le favole sfidando i clacson e guarda la faccia delusa dei bambini che non riescono ad ascoltarne la fine.
“Rallenta e guarda”. C’è un popolo senza scuola, senz’acqua potabile e senza luce alla fine del tunnel. Persino gli alberi sono fuggiti senza lasciare uno spazio d’ombra da sfruttare.
“Rallenta e guarda” e senti questo sole che non perdona, incattivito dagli uomini, dimentico che Dio in fondo è buono, bonino. E l’acqua potabile che non c’è, e l’acqua del cielo che non cade, la saliva, il sangue, il liquido amniotico, tutto si volatilizza quando si nasce poveri, polverini.
Per certi discorsi non vi sono barriere fonoassorbenti, né ammortizzatori sociali. Per certe speranze ci vuole un cuore nel petto e non una tessera elettorale tra le mani.
E per questo, mi ostino a coltivare un sogno piccolo e dolce, un sogno “buonino” che fa si che la mia speranza non cada e si sfracelli a terra, in mille particelle di illusione polverulenta, polverizzabile, “polverini”. E, siccome non posso votare, ma solo sognare e suggerire, rimango come un Ulisse in gonnella, legato all’albero della nave, ammaliato dal canto di due sirene a cui sorrido, le ascolto, ma rallento e guardo.
Claudileia Lemes Dias, Rivista Popoli (marzo/2010)
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010