Informazioni che faticano a trovare spazio

Anche Navi Pillay dell’Onu contro il Piano Nomadi del Comune di Roma

Non c’è solo Amnesty International a criticare il Piano nomadi adottato dal Comune di Toma. Quella che segue è la dichiarazione, altrettanto negativa, di Navi Pillay reponsabile dei diritti umani per le Nazioni Unite dopo una visita ai campi rom di via Marchetti e via Condoni (foto in alto).

Navanethem Pillay chiamata anche Navi Pillay è un magistrato sudafricano, giudice della Corte Penale Inbternazionale, dal settembre 2008 ricopre la carica di Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti umani. Sudafricana di origine tamil è stata la prima donna non-bianca presso l’Alta corta del Sudafrica, è stata magistrato presso la Corte Penale Internazionale e Presidente del Tribunale Prenale Internazionale per il Rwanda. Ieri, nel corso di un soggiorno istituzionale di due giorni a Romna nel corso del quale ha incontrato numerosi esponenti politici come il presidente della Camera Gianfranco Fini, ha chiesto di essere accompagnata a visitare alcuni campi rom. Con volontari di Sant’Egidio si è quindi recata nel campo di viua Marchetti e in quello di via Candoni. Ne èuscita con dichiarazioni decisaamente negative verso il Piano nomadi del Comune di Roma.

“Trasferire i rom dai campi abusivi a quelli cosiddetti ufficiali non è la soluzione più adeguata, perché così i rom restano isolati dal resto della popolazione e hanno scarsissime possibilità di trovare lavoro…”. E ancora:

“La visita che ho fatto a campi rom mi ha molto disturbato – dichiara in un video visibile anche su you tube -. Per un momento ho pensato di trovarmi in uno dei paesi più poveri in via di sviluppo e non in un paese che ha la storia più ricca tra le nazioni”. Poi Navi Pillay ha aggiunto: “C’è la tendenza ad affrontare la questione rom soprattutto dal punto di vista della sicurezza e non da quello dell’integrazione sociale”.



Per sentire cosa dice la rappresentante dell’Onu sulle misure adottate a Roma verso i rom senti l’intervista su yoiu tube. Basta seguire questo link. http://www.youtube.com/watch?v=CkrgVY03czk

Ultimi

Colombia, ritrovati i quattro bambini indios dopo 40 giorni. Vivo anche il più piccolo di un anno

Ritrovati dopo 40 giorni di giungla amazzonica. Anche il...

Ughetto Forno, cosa aspetta Roma a ricordarlo davvero?

Ugo Forno, morto in questi giorni nel ’44 per...

La sentenza sui danni da movida e l’assessore Gotor…

La sentenza della Cassazione dopo ben undici anni dà...

Quell’orecchio a Kiev nel ’19

Bel tuffo indietro con “L’orecchio di Kiev” di Andrei...