Break “The Circle”, Spezziamo “Il Cerchio”: lanciato un appello internazionale per Jafar Panahi
martedì, 9 Marzo, 2010Cineasti, critici cinematografici, giornalisti insieme ai Nobel per la pace Adolfo Perez Esquivel e Shirin Ebadi. Per liberare Panahi.
Dal meeting oggi alla Fondazione Basso parte un nuovo appello internazionale per liberare il noto regista iraniano arrestato nei giorni scorsi e da allora detenuto nel carcere di Evin a Teheran.
Alla mobilitazione erano presenti oggi Marco Bellocchio, Amedeo Fago, Giiuseppe Gaudino, Ugo Gregoretti, Giuliano Montaldo, Bruno Torri. Panahi è stato arrestato il primo marzo insieme a moglie e figlia, e ad altre 15 persone, a casa sua. E’ accusato di aver fatto riprese illegali per le strade di Teheran invase dalla protesta contro il regime dei mullah. Panahi era già stato arrestato dopo i funerali di Neda e non era potuto andare all’ultimo Festival di Berlino perché gli avevano ritirato il passaporto.
Con lui sono stati portati nella cella 209 di Evin anche altri cineasti come Mohammad Rasoulof, Manhaz Mohammadi, Sokhareh Ghaem-Maghami e il cineoperatore Ebrahim Ghafari. Alcune di queste persone sono state poi rilasciate ma restano sotto accusa con pesanti incrominazioni. Anche la moglie e la giovane figlia di Panahi sono tornate a casa, in condizioni molto provate.
Intorno al nome di Panahi è stata organizzata su Facebook una petizione, rivolta al presidente Napoolitano e al mi istro degli esteri Frattini; in due giorni “Protestiamo per l’arresto di Jafar Panahi” ha racccolto 8 mila adesioni . Anche in Francia si sono mobilitati i cineasti del Fera (la federazione registi) ed è nato un appello degli autori francesi.
Ora tra poche ore sarà anche su Facebook il nuovo appello internazionale, in italianmo e in inglese, intitolatoo “Break The Circle”, “Spezziamo Il Cerchio”, sottotitolo “Per la libderazione di Jafar Panahi e di coloro che sono stati arrestati dal regime iraniano dopo le elezioni di giugno”. Il Cerchio è il film che nel duemila ha reso famoso Panahi, narra della detenzione di otto donne nell’Iran di oggi.
Promosso da Fabio Alberti, fondatotre di “Un ponte per”, e dal Nobel Adolfo Perez Esquivel l’appello chiede ttra l’altro che “sia restituita la libertà di protestare, di filmare, di scrivere, di opporsi e di agire appertamente in modo nonviolento per il cambiamento politico a tutti i nostri concittadinie concittadine iraniani, a parttire da Jafar Panahi”.
Il Nobel Esquivewl, in collegamento telefonico da Buenos Aires, ha chiesto “rispetto della vita e la liberazione dei prigioinieri”. Shirin Ebadi, al telefono, ha ricordato che “due giorni fa è stasto riutirato il passaporto a una poetessa…Questo è il clima quotidiano, in un paese che arresta un cineasata per un film che non è ancora fatto”. Uno studente iraniano ha chiesto concrete iniziative di cineasti e intellettuali, anche con delegazioni in Iran. Bruno Torrri, presidente del sindacato critici di cinema, ha proposto di organizzare proiezioni con i film di Panahi. Serafino Murri ha spiegato l’appello nato su Facebook. Ugo Gregoretti a nome dell’Anac ha promesso una mobilitazione di firme per l’appello. E’ stata letta infine anche una lettera inviata da Shirin Neshat, in Italia coil suo film “Donne senza uomini”.
“Cari amici – ha scritto Neshgat -, ieri sera quando sono arrivata nella mia stanza ho trovato una devastante mail di Panah,il figlio di Jafar Panahi,che un amico mi aveva inoltrato.E ora sono molto piú preoccupata di prima per la situazione di Jafar. Panah spiega quanto sua sorella e sua madre stiano male sia fisicamente che moralmente dalla sera degli arresti e della sparizione di suo padre.Non hanno sue notizie. Jafar non ha potuto fare nemmeno una telefonata alla sua famiglia,a diferenza di altri prigionieri come Mohammad Rassoulof.Panah dice anche che amici e altre persone del mondo dell’arte hanno smesso di parlare per paura di compromettere la loro situazione. Anche lo stesso Panah non parla con la stampa perché questo potrebbe complicare ulteriormente il caso di suo padre.Mi metto nei panni di questo ragazzo e mi chiedo…cosa farei al suo posto?Come potrei aiutare mio padre?
Cari amici,dobbiamo aiutare questa famiglia,dobbiamo salvare Jafar e fare in modo che il mondo non dimentichi la gravitá di questo caso.I media dopo i primi giorni dimenticano e passano oltre.Per favore aiutateci a fare pressione sul governo iraniano perché siano liberati Jafar Panahi,Mohammad Rassoulof e tutti gli altri prigionieri innocenti. Shirin Neshat”.
L’appello:
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010