Dell’Utri: finalmente la Procura di roma batte un colpo. Il senatore Marcello Dell’Utri  sarà prossimamente ascoltato dal Pm Francesco Minisci sulla morte dello  scrittore Pierpaolo Pasolini avvenuta nella  notte tra l’1 e il 2  novembre del 1975 all’idroscalo di Ostia.  Dell’Utri  sarà in particolare interrogato su un capitolo del libro Petrolio, scritto da Pasolini,  capitolo del quale si sono perdute le tracce e che il 12  marzo scorso è  stato oggetto di un’intervista di Dell’Utri al Messaggero.
Nell’intervista il senatore sosteneva di averne  letto delle pagine, annunciando anche che sarebbe poi stato mostrato al  pubblico, cosa che invece non è poi mai avvenuta. Non ne dispongo più, così se l’è cavata Dell’Utri al momento tanto atteso. nOra dovrà chiarire un po’ di cose: dove ha visto il capitolo, chi lo deteneva, perché ha mostrato con tangta siocurezza di poterlo mostrare ecc. Interessante, no?
A sollecitare  l’approfondimento di questi fatti è stato il professor Guido Calvi che  rappresenta come parte civile la famiglia di Pasolini e anche, come  parte offesa, l’ex sindaco di Roma Walter Veltroni, in un procedimento  scaturito dalle dichiarazioni pubbliche  fatte da Giuseppe Pelosi,  condannato per il delitto, su fatti e  circostanze nuove sulla morte  dello scrittore.

