Forlimpopoli, chiesta la revoca della cena dedicata a Mussolini a casa Artusi gestita da un esponente del Pd
domenica, 14 Marzo, 2010Ricevo dall’antifascista indignato Davide Fabbri (Verdi):
ULTIMO APPELLO: SI CHIEDE LA REVOCA DELLA CENA DELLA VERGOGNA DEDICATA
A BENITO MUSSOLINI a CASA ARTUSI, A FORLIMPOPOLI
Intervento di Davide Fabbri, dell’Esecutivo Provinciale dei Verdi
In queste ultime settimane, si è scatenata sulla stampa e nella società una legittima
polemica, che ha avuto eco anche in qualche mass media nazionale, in
riferimento all’organizzazione di una serata in onore a Benito
Mussolini, prevista a Casa Artusi lunedì 15 marzo. A Casa Artusi di
Forlimpopoli (creata per onorare la figura di Pellegrino Artusi, re
della cucina) sono partite una serie di serate-cene, intitolate ‘I
lunedì di casa Artusi’. Ognuna di queste serate è dedicata a un
personaggio che ha reso grande la Romagna: da Pellegrino Artusi a
Giovanni Pascoli, da Federico Fellini a Caterina Sforza, da Aldo
Spallicci a Secondo Casadei, dal Passatore a Giulio Cesare e a Benito
Mussolini.
Attorno all’idea di intitolare una serata a Benito
Mussolini si è scatenato giustamente un pandemonio. Il Partito
Democratico è il padrone indiscusso di casa Artusi (il presidente è
l’ex sindaco di Cesena, Giordano Conti, uomo di punta del PD
regionale, la vice esecutiva è Laila Tentoni, moglie dell’ex sindaco
di Forlimpopoli, Maurizio Castagnoli). Al PD e a Casa Artusi ho da
tempo richiesto – senza successo – la revoca della celebrazione di
Benito Mussolini, la “Cena della Vergogna”: così è stata definita
giustamente dal prof. Maurizio Viroli, forlimpopolese, che ha scritto
su La Stampa e su La Repubblica, insinuando il sospetto che
l’iniziativa nasconda in realtà un’”apologia di reato”.
Sono anch’io indignato per la superficialità – elemento che aggrava le
responsabilità – degli organizzatori dell’iniziativa. La revoca della
serata è la scelta piu’ giusta. Esprimo la mia protesta come cittadino
antifascista; la serata conviviale dedicata a Mussolini inquina i
valori della Resistenza: concetti di libertà, di democrazia, contro
ogni discriminazione. Chiudo con le parole del prof. Viroli: “Casa
Artusi con questa serata offre un prezioso aiuto alla banalità del
male, che non distingue fra il giusto e l’ingiusto, tra la tragedia e
la commedia, e per questo è stata ed è il più solido sostegno del
totalitarismo”.
Ultimo appello. PD e Casa Artusi: siete ancora in
tempo. Revocate la serata dedicata a Benito Mussolini.
Davide Fabbri
Tel 333.1296915
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010