Fosse Ardeatine. Napolitano: Occasione per rinnovare la memoria. Polemica sulla Polverini
mercoledì, 24 Marzo, 2010LA COMMEMORAZIONE
Napolitano: «Le Fosse Ardeatine,
occasione per rinnovare la memoria»
La Russa: «Anche i Ris impegnati per dare un nome ai dodici morti ignoti». Polverini tra le autorità , polemica
![]() |
Il presidente Napolitano stringe la mano agli studenti alle Fosse Ardeatine (Ansa) |
ROMA – «Un’occasione per rinnovare la memoria». E ancora: «Onorare la Costituzione rispettando tutte le istituzioni dello Stato democratico». Sono i moniti lanciati dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano stamani alle Fosse Ardeatine nel 66esimo anniversario dell’eccidio nazi-fascista, presenti centinaia di studenti giunti da varie parti del paese. Il sindaco Gianni Alemanno ha aggiunto: «Proprio per ricordare, oggi inaugureremo una lapide che ricorda i dieci ostaggi civili presi dai tedeschi in via Rasella». Il ministro della difesa Ignazio La Russa ha confermato di aver fatto avviare «la ricerca sulle dodici tombe di ignoti». «Impegneremo anche il Ris», ha spiegato. Polemiche le associazioni dei perseguitati e dei deportati per la presenza di Renata Polverini tra le autorità . «A che titolo?», si sono chiesti i rappresentanti schierati dietro i loro medaglieri.
![]() |
Una delle dodici tombe di ignoti |
I NOMI DEI CADUTI – Cerimonia come sempre intensa, con la lunga lettura dei nomi dei caduti, la preghiera cattolica e quella ebraica, l’intervento dell’Anfim. La memoria è stata a il filo conduttore dell’intervento di Rosetta Stame, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime. La figlia del tenore Nicola Ugo Stame ha infatti reso pubbliche, rivolgendosi al capo dello stato, le riflessioni inviate da alcuni studenti italiani sul tema del ricordo. Come Adriano Ceraci del liceo Calamo di Ostuni. «Ho sedici anni, perché dovrei ricordare? – ha scritto il ragazzo -. Per un dovere nei confronti del futuro, per mantenere viva la repubblica e per evitare il ritorno del passato…».
«UNITA’ NAZIONALE» – Alla cerimonia hanno partecipato alla manifestazione, anche il vicepresidente del Senato, Vannino Chiti, il presidente della Provincia Nicola Zingaretti, il vicepresidente della Regione Esterino Montino, i rappresentanti della comunità ebraica Riccardo Pacifici, Renzo Gattegna e il rabbino capo Riccardo Di Segni. Dopo la visita al sacrario, il presidente della Repubblica ha dichiarato brevemente: «Ho il dovere, come è scritto nella Costituzione, di rappresentare l’unità nazionale, sono qui per ribadire che dopo la tragica esperienza della barbarie nazista è nato lo Stato democratico con la sua Costituzione che noi dobbiamo onorare nel rispetto di tutte le istituzioni». «Questa dev’essere un’occasione per rinnovare la memoria – ha dichiarato Alemanno – Bisogna tramandarla anche quando non ci saranno più testimoni diretti attraverso luoghi come il museo della Shoah e Forte Bravetta». «Chi scelse un luogo così nascosto per commettere l’eccidio – ha detto il presidente della Provincia, Nicola Zingaretti – una cava ai margini della città , lo ha fatto nella speranza che tutto rimanesse nascosto e che si dimenticasse. Non è stato così e questa cerimonia conferma quanto sia importante non dimenticare. Però intorno a noi c’è un forte clima di intolleranza che preoccupa».
Renata Polverini sul palco delle autorità mentre dà la mano al sindaco Alemanno |
POLVERINI TRA LE AUTORITA’ – Presente anche Renata Polverini, impegnata negli ultimi giorni di campagna elettorale per la corsa alla Regione. «Siamo qui oggi per tramandare, in particolare ai giovani, il ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine – ha detto l’ex dirigente dell’Ugl – un fatto che fa parte della storia del nostro paese e della città di Roma». La sua presenza non è stata però apprezzata dalle associazioni dei perseguitati e dei deportati. «Tra le autorità presenti stamattina alla cerimonia anche candidati alle regionali, tra i quali però alcuni privi di qualsiasi titolo ad assistere dal palco d’onore – ha protestato Maria Grazia Lancellotti presidente dell’Anppia, con a fianco Ernesto Nassi dell’Anpi e Aldo Pavia dell’Aned -. Spicca tra questi la candidata del centrodestra alla presidenza della Regione Lazio, Renata Polverini, che, se voleva partecipare alla manifestazione di oggi, avrebbe dovuto prendere posto tra la gente comune, da semplice cittadina, visto che attualmente non ricopre alcun incarico istituzionale. La sua presenza appare particolarmente inopportuna».
24 marzo 2010© Corriere della Sera RIPRODUZIONE RISERVATA
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010