I bengalesi, in due anni subito 50 aggressioni
martedì, 16 Marzo, 2010DOPO IL RAID CONTRO IL LOCALE BENGALESE ALLA MAGLIANA
Il racconto della comunità: in due anni
almeno 50 aggressioni
Parla il portavoce dei bengalesi: sono sempre gli stessi, ci aspettano, ci insultano, ci rapinano e ci picchiano
ROMA – Abitano alla Magliana da parecchi anni, chi dieci, chi cinque, ma tutti sono stati rapinati e malmenati nel corso di questi ultimi tempi. Gli immigrati del Bangladesh sono raccolti intorno a Batchu, il soprannome con cui è noto Siddique Nure Alam portavoce storico della comunità bengalese di Roma e animatore dell’associazione di immigrati Dhuumcatu. Raccontano in bengali e lui traduce.
![]() |
Batchu, portavoce della comunità bengalese (Brogi) |
LE AGGRESSIONI – Alla Magliana dove vivono circa cinquecento bengalesi, sui 27 mila a Roma secondo la stima di Batchu, la scena riferita è sempre la stessa: quattro, cinque bande di giovani della Magliana appostati di sera nei punti di passaggio, a pesca di bengalesi che rientrano dai turni di lavoro. E poi provocazioni, botte, rapine. «E’stato un continuo in questi ultimi anni – spiega Batchu, mentre si svolge il presidio di solidarietà per il raid contro il fast-food Brother di via Murlo alla Magliana -. In due anni forse gli episodi sono stati una cinquantina. Denunce rare, perché i bengalesi non ripongono troppa fiducia in questo. I posti? Via Pescaglia verso il fondo, l’incrocio di via Cutigliano col mercato, via Impruneta, piazza De André. Ti vengono addosso in sei o sette, con i motorini, i caschi in mano, qualche coltello sguainato. Cominciano chiedendoti una sigaretta. Oppure qualche euro. Non glieli dai? Giù botte. Poi ti rapinano quello che riescono a prendere, magari anche solo il cellulare. Questi gruppi stazionano vicino a un bar nei pressi del supermercato Pam, ma anche davanti ad altri bar nelle vicinanze. Tutti li conoscono qua…”.
«STAVOLTA RAID VERO E PROPRIO» – Batchu racconta che poi qualche volta il livello sale, il fast-food era stato già preso di mira un paio di volte, ma ora sembra che qualcuno abbia voluto spingere un po’ di più sull’acceleratore. «Stavolta hanno compiuto un raid vero e proprio, hanno imitato altri episodi avvenuti a Roma», aggiunge Batchu. E poi comincia a disegnare la mappa di una diffusa intolleranza nei confronti della «nostra comunità che è universalmente conosciuta come laboriosa e desiderosa di integrazione» ma che forse, proprio per questi connotati umili, è stata scelta come «un comodo bersaglio».
LAKY – Punto di partenza delle aggressioni subite dalla comunità bengalese è Laky, il nome di un giovane immigrato del Bangladsesh «ammazzato a botte – ricorda Batchu – nell’indifferenza generale il 2 gennaio di un anno fa a Rebibbia, malmenato da una banda di giovani». E poi? «Poi due mesi dopo ecco tre bengalesi molto giovani massacrati all’Acqua Bulicante, a Torpignattara. A maggio sempre in zona l’attacco al negozio della famiglia Begum. Nello stesso mese ecco poi l’attacco fascista ai nostri stand di Villa Gordiani dove volevamo celebrare il capodanno bengalese. A settembre tocca a Fiumicino, dove due bengalesi che distribuiscono volantini pubblicitari per strada vengono aggrediti improvvisamente da cinque giovani scesi da un’auto. A ottobre una banda giovanile attacca il banco di un bengalese a Torbellamonaca… Ecco quanto, e questo è solo il 2009». E prima? «Beh, l’anno precedente c’era stato il raid del Pigneto. Bilancio, un bengalese ferito, un paio di negozi devastati…».
15 marzo 2010© Corriere della Sera RIPRODUZIONE RISERVATA
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010