In pericolo l’orto comunitario di via di Tor Cervara. La denuncia dei bengalesi
lunedì, 8 Marzo, 2010Dall’associazione Dhuumcatu ricevo questo comunicato sull’orto comunitario di Tor Cervara che ora è minacciato di chiusura:
Negli ultimi anni, si sono moltiplicate nei contesti metropolitani contemporanei, esperienze aggregative e sociali legate ai cosiddetti orti urbani e all’agrocivisimo. Terreni in disuso possono trovare un utilizzo attraverso l’avvio di progetti di agricoltura urbana, che varia dall’autoproduzione di derrate alimentari, all’allevamento di animali da cortile, all’educazione ambientale, all’ortoterapia e al recupero delle aree marginali del tessuto urbano.
In un quadro di sperimentazione di nuove forme auto-organizzate di contrasto alla crisi economica, dal Febbraio 2009 dieci persone, immigrati e italiani, hanno dato l’avvio in via di Tor Cervara n. 200 a Roma all’autoproduzione di derrate alimentari e all’allevamento di animali da cortile (oltre 300, tra polli, conigli, anatre, pecore), che garantiscono la sopravvivenza con la produzione di prodotti freschi degli avicoli dalle numerose proprietà nutrizionali.
Un modello di gestione comunitaria dello spazio urbano, che ha creato posti di lavoro per una decina di famiglie che versano in stato di indigenza.
L’area interessata dalle attività auto-produttive è stata oggetto di pulitura, bonifica e aratura ed è prossima alla semina. Ciascun lotto verrà coltivato esclusivamente con tecniche di agricoltura biologica, organica, biodinamica permacoltura e lotta integrata. Verranno coltivati prodotti locali, esclusivamente di stagione. Per la sostenibilità economica dell’orto urbano, infatti, condizione ottimale è quella di avere i prodotti alimentari freschi pronti durante tutto l’arco dell’anno.
Sono state costruite 5 recinzioni, che contengono gli animali da cortile, cibati esclusivamente con scarti verdi. L’allevamento avicolo di diverse centinaia di aminali, ovvero di galline ovaiole, di polli da carne e di anatre, permette a una decina di famiglie di soddisfare le esigenze di sussistenza primaria.
Questo progetto oramai avviato rischia però di bloccarsi. Il primo tentativo di sgombero, di un’area privata rimasta in disuso per decine di anni, è datato 2 Febbraio 2010. Dopo il tentativo di sgombero e il presidio del 9 Febbraio presso la Regione Lazio, diverse amministrazioni locali sono intervenute in difesa dei posti di lavoro e direttamente in questa vertenza (On. Gianluca Peciola, Provincia di Roma, On. Alessandra Tibaldi, Assessore al Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili, Regione Lazio, On. Luigi Nieri, Assessore al Bilancio della Regione Lazio).
L’Assessorato al Lavoro, Pari opportunità e Politiche giovanili, ha emesso in data 12\02\2010 un comunicato in cui l’On. Tibaldi “Auspico che le autorità competenti, nell’applicare la normativa vigente, tengano conto della situazione precaria in cui versano le 15 famiglie che occupano un terreno disuso un terreno che i lavoratori, italiani e stranieri, hanno bonificato e da circa un anno stanno utilizzando per uso agricolo, di coltivazione e allevamento”.
Circa lo stato della vertenza, è stata inviata in data 22 Febbraio 2010 una richiesta al Presidente del Municipio V di convocazione di un tavolo congiunto per discutere della destinazione del terreno di via di Tor Cervara ed individuare soluzioni che diano la possibilità di sopravvivere a queste persone. Ad oggi, nonostante l’impegno assunto pubblicamente dall’On. Caradonna sul quotidiano Terra il 4 marzo 2010, non è stato ancora convocato alcun tavolo di discussione.
E’ importante dunque l’impegno delle diverse organizzazioni e delle forze politiche nel sostenere questa vertenza, sollecitando le diverse amministrazioni coinvolte (Municipio V, Comune di Roma, Provincia di Roma, Assessorato al Lavoro e al Bilancio della Regione Lazio, Prefettura e Questura di Roma) ad impegnarsi per la destinazione del terreno e individuare un soluzione che garantisca i posti di lavoro.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010