Mokbel e Alemanno. Un articolo di Repubblica
domenica, 7 Marzo, 2010“Il sindaco spieghi i suoi rapporti con Mokbel”

Riprendo da “Repubblica” questo articolo su Mokbel e il giornale l’Italiano, Andrini e Alemanno. Scrive dunque Giovanna Vitale:
Esiste un indirizzo – via Cornelio Magni 41/C – in grado di svelare il fitto intreccio di relazioni, connivenze e coperture politiche di cui godeva la banda Mokbel, l´imprenditore romano considerato il padre-padrone dell´ormai ex senatore Nicola Di Girolamo finito nell´inchiesta sulla “truffa colossale” che ha spedito in carcere 56 persone con l´accusa di riciclaggio e maxi-frode fiscale. È lì, a due passi dalla Garbatella, che ha sede legale la “Cooperativa editoriale L´Italiano”, costituita il 1° febbraio 2007 da «un gruppo di amici» per sancire la nascita di un quotidiano destinato «all´informazione degli italiani nel mondo». Nato «quasi per gioco» nell´ottobre 2006 – come si legge sul sito web www.litaliano.it – viene stampato a Roma in un migliaio di copie distribuite solo a indirizzi istituzionali e ha pure due edizioni estere teletrasmesse (Argentina e Balcani). Ma chi c´era, in quel febbraio di tre anni fa, nello studio del notaio Paola Cardelli per la sottoscrizione della cooperativa?
I MAGNIFICI QUATTRO I sei fondatori de “L´Italiano” sono: Gian Luigi Ferretti, Marco Zacchera, Stefano Andrini, Alessandro William Amorese, Gabriele Natalizia e Dario Rivolta. A parte gli ultimi due, gli altri risultano tutti in qualche modo implicati nell´affaire Di Girolamo. Legati a filo doppio ad An. Gian Luigi Ferretti: già segretario dell´ex ministro per gli Italiani nel mondo Mirko Tremaglia, è l´uomo che secondo i magistrati «si presta a “lavorare” per Di Girolamo» individuando «Bruxelles come città dove organizzare la finta residenza all´estero» dell´allora aspirante senatore. Marco Zacchera: deputato finiano, ex ufficiale dei carabinieri e sindaco di Verbania, era il delegato che nella primavera 2008 sedeva per An al tavolo delle trattative per l´estero. Fu lui a candidare Di Girolamo. Stefano Andrini: nonostante il suo passato neofascista (una condanna a 4 anni e mezzo per tentato omicidio e l´arresto per l´assalto a un concerto antirazzista alla Sapienza), alle Politiche fu candidato senza successo alla Camera per l´Aise, legata al centrodestra, nella circoscrizione dell´America Latina. Un anno fa è stato assunto dal sindaco Alemanno come ad di Ama Servizi, da cui si è dimesso la settimana scorsa. Nello scacchiere di Mokbel, Andrini è figura chiave: secondo il gip Aldo Morgigni, l´ex manager «si attivò» per far ottenere al futuro senatore la finta residenza in Belgio. William Alessandro Amorese: classe ‘72, militante della destra sociale, nel 2008 fu nominato legale rappresentante dell´Aise, la lista di Andrini, per la quale poi chiese il contributo dello Stato per le spese elettorali: 75mila euro l´anno dal 2008 al 2012.
LA CAMPAGNA DE “L´ITALIANO” Sono dunque gli editori de “L´Italiano” i motori dell´elezione di Di Girolamo. Scrive il gip: «Non ci sono dubbi su chi diriga le operazioni inerenti la candidatura (…) Tutto il gruppo di Mokbel è impegnato a rendere possibile quella candidatura». Non solo dal punto di vista logistico: a orchestrarne la campagna elettorale ci pensa il quotidiano. Basta sfogliarlo: il 6 marzo 2008, in un´intervista a tutta pagina, Di Girolamo annuncia «un monitoraggio completo di tutti i connazionali nelle prigioni estere»; il 12 marzo dichiara, come riportato dal titolo: «Ho risposto alla chiamata di Gianfranco Fini»; il 26 marzo, in copertina, il giornale strilla: «Quali sono le liste e quali i candidati che voteremo», corredando l´articolo con foto di Di Girolamo (Pdl), Fabrizio Carbone (La Destra) e Stefano Andrini (Aise). Collaboratore assiduo del quotidiano, sul quale firma diversi interventi, il sindaco Gianni Alemanno.
LAPSUS, BUGIE E DIMENTICANZE Che il legame fra gli editori de “L´Italiano” e l´ex senatore arrestato sia davvero stretto lo dimostra un´altra circostanza. A raccontarla, sul portale “Italia chiama Italia”, Francesco Paolo Catania, presidente dell´associazione per gli italiani all´estero “L´altra Sicilia”: «Tra Ferretti e Di Girolamo c´è più che un´amicizia. Infatti i due sono soci della cooperativa cui è intestata una pubblicazione diretta dallo stesso Ferretti. Di Girolamo è entrato poco prima delle elezioni, sborsando un ben po´ di soldi. Addirittura in quel periodo, quando abbiamo chiesto conferma a persone vicine allo stesso Di Girolamo, ci avevano risposto: “Quel giornale? È di Di Girolamo, se l´è comprato”». Tra l´altro, nella risposta che Ferretti dà a Catania sullo stesso portale, l´ex senatore viene descritto come un suo «amico», appunto. L´esatto contrario di quanto dichiarato ai giudici. Ecco perché anche l´altro socio, l´onorevole Zacchera, appare poco credibile quando afferma: «Qualcuno mi indicò Di Girolamo, ma francamente non ricordo chi». In quel periodo, infatti, due dei suoi sodali, Ferretti e Andrini, si stavano adoperando per organizzare la candidatura di Di Girolamo.
TUTTE LE STRADE PORTANO IN CAMPIDOGLIO Tutte le strade percorse da “L´Italiano” passano per il Campidoglio. Oltre a scrivere assiduamente sul giornale, Alemanno ha una lunga consuetudine con il deputato e vecchio militante del Msi Marco Zacchera. Come dimostra la foto pubblicata il 24 aprile 2008 sulla prima pagina, che li ritrae insieme sul Monte Rosa, accanto all´alpinista Da Polenza. Ma pure Ferretti e Andrini sono riconducibili al sindaco di Roma. Del secondo abbiamo già detto. Ferretti, invece, iscritto al Msi fin dal 1960, nell´ottobre 2001 viene nominato da Alemanno, allora ministro delle Politiche agricole, presidente della “giunta esecutiva del Comitato nazionale italiano per il collegamento tra il Governo e l´Onu per l´alimentazione e l´agricoltura”. Ancora. Direttore responsabile dei primi numeri de “L´Italiano” è Salvatore Santangelo, capo del centro Studi della Fondazione alemanniana Nuova Italia. Mentre tra i redattori appaiono, fino a metà 2008, due ragazzi che poi Alemanno prenderà con sé in Campidoglio: Daniele Petraroli, oggi capo ufficio stampa dell´Ama, e Federica Frangi, piazzata invece nell´ufficio stampa del Comune.
da “Repubblica” del 6.3.010
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010