Non solo il Circeo, ho commesso anche altri reati gravi. Un giorno li dirò…Izzo in aula al Processo di Brescia
venerdì, 12 Marzo, 2010Strage, al processo
le «confessioni» di Izzo
PIAZZA LOGGIA. Torna per la seconda volta davanti ai giudici della corte d’assise il «mostro del Circeo» fresco di cerimonia nuziale celebrata in carcere. «Quando sono uscito volevo far bene, ma ho sbagliato ancora. Non ho commesso solo il delitto del 2005, ma pure altri gravi reati».
- 12/03/2010
Brescia. Voleva essere un uomo diverso, voleva abbandonare la sua concezione di «uomo guerriero, che rapina e stupra», ma non ce l’ha fatta: è tornato a sbagliare, ha ucciso e stuprato di nuovo e non ha ancora raccontato tutto quello che ha fatto. E ieri, sentito come teste al processo per la strage di piazza della Loggia, nella nuova veste di uomo appena convolato a nozze, Angelo Izzo, noto come «mostro del Circeo», sollecitato dalle contestazioni degli avvocati difensori che puntavano a farlo apparire del tutto inattendibile di fronte ai giudici della corte d’assise di Brescia, ha confessato i suoi errori.
Sbagli che non lo coinvolgono direttamente nella strage di Brescia, ne che secondo lui mettono in dubbio quanto ha raccontato ai giudici su quanto appreso in trentacinque anni di detenzione sui vari attentati della destra eversiva, ma errori che riguardano la sua vita.
LO SFOGO è arrivato al termine di quasi quattro ore di testimonianza, dopo aver ricostruito i propri rapporti con tutti i terroristi neri. A scatenare la reazione la contestazione dell’avvocato Mita Mascialino che gli ha letto le dichiarazioni verbalizzate il 12 aprile 1985 in cui ammette di avere avuto «una giovinezza viziata conclusasi con un delitto ripugnante, che ora rinnego. Ma adesso ho imparato a riconoscere l’umanità degli altri, dei detenuti, ma anche di chi sta fuori». Immediato per Izzo collegare le dichiarazioni di pentimento con quando successo nell’aprile del 2005 dopo aver ottenuto la semilibertà nel novembre 2004 dal tribunale di sorveglianza di Palermo. Il 28 aprile del 2005 Izzo ha ucciso in provincia di Campobasso Maria Carmela Linciano e Valentina Mariorano di 14 anni, rispettivamente moglie e figlia di un pentito della Sacra corona unita conosciuto in carcere. Innegabile il contrasto tra le dichiarazioni di pentimento e il duplice omicidio.
«A VOLTE LA VITA è complicata – ha dichiarato Izzo -. Quando sono uscito dal carcere in semilibertà volevo comportarmi bene. Purtroppo un po’ per megalomania, un po’ per pressioni e per una serie di problemi, è venuta nuovamente fuori la mia parte violenta, che pensavo di poter tenere a bada. Sono una persona ricaduta in un nuovo errore».
Ma gli errori per Izzo non si limitano al duplice omicidio di Mirabello Sannitico. «In questi anni ho commesso anche altri reati gravi, non solo il delitto. Forse un giorno ne parlerò, ma questa non è la sede per farlo, risponderò con le garanzie e nelle sedi opportune». E Angelo Izzo, che da mercoledì dopo il matrimonio si sente un uomo nuovo, e ha confidato agli agenti di polizia penitenziaria che l’hanno scortato a Brescia, che la cerimonia è andata bene, lascia intendere che potrebbe chiedere quanto prima di parlare con i giudici e di voler collaborare ma non «in maniera svogliata» come ha fatto in precedenza. Izzo, in sostanza, sostiene di aver detto tutta la verità su quanto sapeva della strage di Brescia, ma nel futuro forse potrebbe riservare sorprese.
Wilma Petenzi
da Bresciaoggi del 12.3.2010
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010