Informazioni che faticano a trovare spazio

Oggi la strage del “Francesco Padre” in Parlamento

Dopo 16 anni di depistaggi e manomissioni della verità, grazie al libro NATO: COLPITO E AFFONDATO, la Procura della Repubblica di Trani riapre il caso. Purtroppo, non basta perché occorre infrangere i segreti militari dell’Alleanza atlantica e degli stati ossequienti (Italia in primis). Così, grazie alla tenacia di un giornalista e alla lungimiranza di un politico, la strage targata Nato approda in Parlamento. Obiettivo: giustizia attraverso un’apposita Commissione parlamentare d’inchiesta. Il primo appuntamento di una lunga serie è la conferenza stampa di martedi 9 marzo alle ore 14,30, presso la Camera dei Deputati (sala Mappamondo). Leoluca Orlando e Gianni Lannes inizieranno ad abbattere il muro di gomma. Non basta: ci vuole un movimento civile della società.
Orlando e Lannes chiedono al Governo italiano – come primo atto di buona volontà – il recupero immediato dei resti umani a 243 metri di profondità.

(Vedi la storia del peschereccio affondato di fronte al Montenegro da un missile Nato in un precedente “post” di questo Brog)

Ultimi

Roberto Cicciomessere e quelle cartoline precetto bruciate…

Incontravo spesso per ragioni di vicinanza di casa Roberto...

Nella ricostruzione non fatevi gabbare…

Per favore, nella ricostruzione evitate quegli ingegneri che fanno...

Annunziata che lascia la Ra per il clima irrespirabilei. Per dove: le Europee?

Annunziata, fatto bene a lasciare, la ritroveremo presto candidato...