Ponte Palatino, De Luca inaugura il monumento al degrado
martedì, 23 Marzo, 2010Questa mattina alle ore 12.00 a Ponte Palatino, angolo Lungotevere dei Pierleoni, il Vicepresidente della Commissione Ambiente Athos De Luca, con rappresentanti del PD, ha inaugurato un monumento al degrado di Roma. Il Lungotevere è stato ribattezzato, con una targa, Via del Decoro Perduto. E’ stata inoltre scoperta una targa al monumento al degrado sulla spalletta del Tevere abbattuta e deposta una corona di alloro in memoria del decoro perduto.
“Il luogo prescelto – dichiara De Luca – è un esempio emblematico dell’abbandono e della inefficienza del Comune rispetto al degrado; infatti si tratta di quella parte della spalletta del Ponte Palatino, nel cuore del centro storico tra l’isola Tiberina e il Tempio di Vesta, abbattuta a seguito di un incidente stradale, risalente a circa due anni fa che, malgrado numerose richieste di interventi e proteste non è stata ancora riparata! L’iniziativa fa parte della campagna del PD del Comune di Roma a tutela del decoro e della sicurezza della città.”.
Il Consigliere denuncia, a due anni dall’insediamento della nuova giunta comunale, il crescente degrado nella città di Roma, che riguarda la sicurezza dei cittadini, il decoro e l’immagine della capitale del Paese. Nel prossimo bilancio il PD avanzerà una proposta finanziaria e organizzativa per fare del decoro e della manutenzione un punto qualificante dell’azione amministrativa del Comune di Roma.
“Buche nelle strade – prosegue il PD – città sporca, abbandono di rifiuti e discariche abusive, assenza di manutenzione, cartelloni pubblicitari abusivi, insegne commerciali abusive, transenne permanenti per lavori di manutenzione non eseguiti, mercatini di pancottiglia ovunque anche in piazze e ville storiche, taglio di alberature in assenza di nuove piantumazioni, affissione selvaggia di manifesti, sosta indiscriminata di pullman e bus-open al centro storico, tavolino selvaggio, maxi teloni sui monumenti della città, degrado dei mezzi pubblici, queste e altre ancora sono fonte di degrado della città. E’ stato smantellato il nucleo di vigili urbani per il decoro e non si riesce mai a capire chi e con quali risorse si intende tutelare la città.”.
Il PD del Comune di Roma propone:
– trasferimento di adeguate risorse umane e finanziarie ai Municipi per il decoro urbano;
– Costituzione di nuclei di vigili urbani per il decoro in tutti i Municipi;
– appalti specifici per il pronto intervento per le piccole manutenzioni in tutta la città;
– nuovi regolamenti per i pullman turistici e i bus-open;
– nuove regole per mercati, mercatini e ambulantato, per tutelare ambiente e beni storici e architettonici;
– nuove regole per le pubbliche affissioni e impianti pubblicitari;
– rimozione dei ceppi degli alberi tagliati e messa a dimora di nuovi alberi;
– apposita segnaletica fissa per delimitare l’occupazione di suolo pubblico per i tavolini;
– riqualificazione e manutenzione dei mezzi pubblici;
– incentivare in ogni modo con gli strumenti a disposizione dell’amministrazione il rispetto di tutti i regolamenti riguardanti il decoro urbano.
– studiare incentivi premiali per cittadini e operatori che si distinguono nel decoro della città.
tagged under: - Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010