In memoria di Orlando Tamayo Zapata e del suo diritto ad essere un dissidente (e a non essere offeso anche da morto)
giovedì, 15 Aprile, 2010
L’associazione Italia-Cuba annunciando un sit-in a Bruxelles a favore del paese assediato ricorda, con le solite frasi sprezzanti, anche la morte di Orlando Zapata Tamayo.
Tamayo, prigioniero politico della Cuba di Fidel e Raul Castro, appartenente al gruppo dissidente “Movimento per l’alternativa repubblicana”, era stato arrestato il 20 marzo 2003 assieme ad altri 74 oppositori. Italia Cuba lo liquida come carcerato comune, senza spingersi a quello che si legge in vari blog sull’onnipresente attivita controrivoluzionaria statunitense.
Ora Orlando Tamayo aveva subito varie condanne, fino a cinquant’anni di carcere, per reati come “vilipendio alla figura del Comandante Fidel Castro”. Tre mesi fa, Zapata Tamayo aveva cominciato uno sciopero della fame, dopo che le autorità del carcere gli avevano negato di potersi vestire di bianco (il colore dei prigionieri politici). Nelle ultime settimane era stato nutrito contro la sua volontà, via endovena. Poi è morto. Però Zapata Tamayo non era uno stinco di santo, ci ricordano i suoi biografi malevoli.
Prendiamo per buone le liste di reati di cui si era macchiato come delinquente comune: avrebbe iniziato a delinquere nel 1988, è stato processato per violazione di domicilio nel 1993; lesioni nel 2000; lesioni e detenzione di arma bianca nel 2000; truffa sempre nel 2000; ferite e fratture del cranio del cittadino Leonardo Simòn con l’uso di un machete, alterazione dell’ordine e disordini pubblici nel 2002. “Queste sono solo alcune delle cause per nulla vincolate alla politica per cui venne giudicato e condannato per essere poi rilasciato il 9 marzo del 2003 sotto diffida a non commettere altri delitti- spiegano i siti -. Però il nostro “eroe” il 20 dello stesso mese tornò a delinquere. A causa dei suoi antecedenti questa volta venne condannato a 3 anni di carcere…”.
E allora? In sette anni di galera Orlando Tamayo non può aver maturato una sua posizione politica? No, non è possibile, vero? Nei giorni scorsi la Spagna di Zapatero ha offerto a un altro dissidente in sciopero della fame, Faninas, un aereo-ambulanza per lasciare il paese ed essere accolto in Spagna. Una proposta evidentemente concordata col governo cubano. Farinas ha rifiutato, resta a Cuba. Ma come? Cerco di anticipare il pensiero dei siti malevoli: poteva venire a Madrid e da lì fare la sua propaganda controrivoluzionaria, strano, molto strano che non abbia accolto l’invito…
Ero a Cuba una decina di anni fa e leggevo regolarmente la “prensa cubana”. Poi ho preso l’aereo di ritorno e al mio sbarco a Fiumicino vidi i giornali in edicola: a Cuba erano stati arrestati pochi giorni prima 32 oppositori politici. Non c’era stato un solo cenno sulla “prensa cubana”. Fantastico, no?
Vado ancora indietro nel tempo: era il 1968, eravamo allora fortemente terzomondisti, ebbene ricordo ancora il comunicato da perfetto avvocaticchio di provincia con cui Fidel Castro giustificò l’invasione della Cecoslovacchia. Facemmo un volantino intitolato: “Internazionalismo proletario, i nodi vengono al pettine”. E la discussione fu molto animata e manesca alle porte delle fabbriche pisane, per il comportamento delle cellule del Pci.
Per fortuna mia ho fatto parte di un gruppo politico (Lotta continua) che poi si ricordò nel gennaio successivo di distribuire un volantino sul suicidio di Jan Palach Andammo a distribuirlo anche alle fabbriche pisane. Alla Saint Gobain la cellula comunista del Pci uscì di nuovo in massa e cercò di ingaggiare con noi uno scontro. Ci difendemmo. E difendemmo anche la memoria del povero Palach. Allora sapevamo solo di lui, i suicidi in realtà erano stati una ventina. Cuba, Cecoslovacchia, dissidenti…
Così apprezzo oggi la dichiarazione di Paolo Rossi, il cosiddetto comico: “Difendo i dissidenti cubani perché proprio chi si è entusiasmato per la rivoluzione cubana non deve vergognarsi ora di criticare il regime di Castro”. Non tutto a questo mondo è opera della Cia. E anche un ex delinquente cubano (non ho mai visto la sua fedina penale, però) potrà dire la sua, no? Intanto sua madre ci ha mostrato una maglietta sporca di sangue. Intanto il suo seppellimento è stato fatto in fretta e furia. Intanto ai suoi fratelli non è stato neanche permesso di partecipare. Intanto…
Paolo Brogi
tagged under: - Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010