Non toccate Yoani
domenica, 11 Aprile, 2010Novemila persone dicono: ‘Non toccate Yoani’
Il Fatto per la libertà d’espressione a Cuba
Per capire chi è Yoani Sánchez, la blogger cubana continuamente boicottata dal governo castrista, basta seguire gli studenti dell’Universidad de la Habana: ogni volta che il governo oscura Generaciòn Y (il sito d’informazione della Sánchez, tradotto in 18 lingue) i ragazzi disertano le lezioni e la raggiungono nella sua casa sulla spiaggia. Una volta arrivati, si siedono e l’ascoltano mentre racconta quello che avrebbe scritto se avesse potuto. Il giorno dopo, ognuno di loro informa gli amici che non c’erano. Il rito si ripete quasi ogni mese, perché il regime – che ha individuato nella Sánchez una delle voci più influenti all’esterno e quindi pericolose – non solo oscura il suo blog, ma ne modifica le pagine online con l’intento di screditarla. E’ così, con Internet e il passaparola, che a Cuba si combatte la censura. Mentre il resto del mondo cerca, come può – come ha fatto anche il nostro giornale – di sostenere questa giornalista 34enne che da sei anni sfida la dittatura di Fidel prima e ora di Raúl Castro. Ieri sera alla Triennale di Milano Yoani Sánchez è intervenuta al telefono nel corso della presentazione di un documentario su di lei e sui dissidenti. Durante l’iniziativa, organizzata da Wired Italia, è stata trasmessa anche un’intervista alla blogger realizzata dalle troupe di Current tv. Si è parlato del Web, di libertà, della proposta – cui la Sánchez aderisce – di consegnare il premio Nobel per la pace proprio a Internet.
L’AGGRESSIONE. Lo scorso 6 novembre la Sánchez è stata sequestrata per alcune ore e malmenata dalle forze dell’ordine mentre, assieme ad altri blogger, andava a una manifestazione contro la violenza. Nelle sue cronache aveva appena toccato alcune delle corde più scoperte della politica cubana:come l’abitudine di distribuire il cibo con le tessere di razionamento (un panino a testa al giorno, la carne una volta alla settimana), il divieto per i cittadini di espatriare, i controlli notturni nelle case senza permessi, e le elezioni fasulle, visto che c’è una sola lista votabile ed è quella del Pcc. Verità che non si possono raccontare ma che grazie alla Sánchez sono ogni giorno a disposizione di tutti. Per questo il Fatto Quotidiano ha proposto una petizione per sostenere la blogger, raccogliendo quasi 9000 firme, spedite lo scorso 28 marzo all’ambasciata cubana. E tanti sono i messaggi che le hanno accompagnate: “Sono le persone come Yoani e tutti gli oppositori dei regimi (ufficiali e non) del mondo che ci danno la possibilità di credere ancora nell’Uomo”, scrive Daniele Turchetti, uno dei ragazzi che ha aderito. Poi c’è Pablo J. Castillo, un connazionale della Sánchez : “Sono un cittadino cubano ma tra un po’ sarò italiano, visto che vivo qui da ormai 10 anni. E’ spaventoso il livello di censura e il controllo dei contenuti web che c’è sull’isola”.
Daniela Arnone cita anche Che Guevara, ricordando il messaggio che il comandante argentino diffuse quando, a Cuba, era secondo soltanto a Fidel: “Siate sempre capaci di sentire nel più profondo di voi stessi ogni ingiustizia commessa contro chiunque in qualsiasi parte del mondo. E’ la qualità più bella di un rivoluzionario”. Oltre alla Sánchez ci sono i dissidenti politici in sciopero della fame. Uno di loro, Orlando Zapata, è morto all’ospedale dell’Avana dopo 85 giorni passati senza cibo, lo scorso 24 febbraio. Altri si sono aggregati alle proteste proprio dopo la morte di Zapata. Intanto, sul Web, continua a crescere la voglia di riscatto, di “essere protagonisti del nostro tempo”, come scrive la Sánchez su Generaciòn Y: “Per tutti quelli che sono segnati dai fantocci russi, dal coprifuoco, dalla frustrazione. Scrivete”.
Da il Fatto Quotidiano del 9 aprile
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010