Processo di Brescia, qualcuno gioca nel torbido. Il caso “Tramonte”. E un interrogativo su Novara
giovedì, 22 Aprile, 2010
Nubi improvvise sul Processo di Brescia. E timori per notizie che se confermate gettano luci oscure sulla situazione. Un nome innanzitutto, Maurizio Tramonte, uno degli accusati della strage.
Deve tornare infatti in aula Maurizio Zotto, amico di Maurizio Tramonte, la «fonte Tritone» che con le sue veline e con le sue rivelazioni, successivamente ritrattate, è uno dei pilastri su cui si fonda il castello accusatorio nel processo sulla strage di piazza Loggia.
“Il ritorno di Maurizio Zotto non era in programma – ha appena riferito Bresciaggi nei suoi resoconti puntuali delle sedute del processo -, in aula è già stato sentito l’8 e il 15 aprile. Esame e controesame del teste erano ampiamente conclusi, ma la riconvocazione da parte della corte d’assise di Brescia è il risultato di una memoria depositata ieri mattina dal difensore di Maurizio Tramonte, l’avvocato Mita Mascialino.
“O meglio, la riconvocazione è la conseguenza di quanto il teste avrebbe confidato al difensore di Tramonte giovedì scorso, a conclusione del controesame. Commenti che l’avvocato Mascialino ha messo nero su bianco in tre fogli depositati ieri alla corte.
“In sostanza al termine dell’esame Maurizio Zotto, considerato teste importante dall’accusa, per via delle sue conferme a alcune delle veline di «Fonte Tritone» e alle rivelazioni, poi ritrattate, di Tramonte, informatore del Sid (con il nome in codice Tritone) e infiltrato negli anni Settanta in Ordine Nuovo, ha avvicinato il difensore dell’amico confidando di aver detto «solo cazzate». Zotto avrebbe riferito all’avvocato difensore di Tramonte che i suoi racconti sono solo un favore che voleva fare all’amico, che gli aveva chiesto di confermare quello che aveva detto ai Ros dei carabinieri. Quanto riferito in aula sarebbe solo, secondo quanto detto dallo stesso Zotto e messo agli atti del processo dall’avvocato Mascialino, un insieme di schiocchezze..
“Pare che Zotto – prosegue Bresciaoggi – non fosse nemmeno a conoscenza del fatto che Tramonte ha ritrattato quanto confidato ai giudici, rimangiandosi tutto quello che aveva detto sull’organizzazione della strage a Abano Terme, nel corso di alcune riunioni di Ordine Nuovo a casa di Giangastone Romani; incontro a cui partecipò anche Carlo Maria Maggi, imputato al processo insieme a Tramonte, Delfo Zorzi, Francesco Delfino e Pino Rauti. L’avvocato Mascialino che, come precisa nella memoria, non ha mai avuto nulla a che fare con Zotto, come risposta immediata ha detto al teste che aveva fatto male, che essendo stato sentito in qualità di testimone era tenuto a dire la verità.
“Il memoriale del difensore di Tramonte ha fatto scattare l’immediata reazione del presidente della corte d’assise Enrico Fischetti che ha subito disposto che Maurizio Zotto venga risentito”.
“O meglio, la riconvocazione è la conseguenza di quanto il teste avrebbe confidato al difensore di Tramonte giovedì scorso, a conclusione del controesame. Commenti che l’avvocato Mascialino ha messo nero su bianco in tre fogli depositati ieri alla corte.
“In sostanza al termine dell’esame Maurizio Zotto, considerato teste importante dall’accusa, per via delle sue conferme a alcune delle veline di «Fonte Tritone» e alle rivelazioni, poi ritrattate, di Tramonte, informatore del Sid (con il nome in codice Tritone) e infiltrato negli anni Settanta in Ordine Nuovo, ha avvicinato il difensore dell’amico confidando di aver detto «solo cazzate». Zotto avrebbe riferito all’avvocato difensore di Tramonte che i suoi racconti sono solo un favore che voleva fare all’amico, che gli aveva chiesto di confermare quello che aveva detto ai Ros dei carabinieri. Quanto riferito in aula sarebbe solo, secondo quanto detto dallo stesso Zotto e messo agli atti del processo dall’avvocato Mascialino, un insieme di schiocchezze..
“Pare che Zotto – prosegue Bresciaoggi – non fosse nemmeno a conoscenza del fatto che Tramonte ha ritrattato quanto confidato ai giudici, rimangiandosi tutto quello che aveva detto sull’organizzazione della strage a Abano Terme, nel corso di alcune riunioni di Ordine Nuovo a casa di Giangastone Romani; incontro a cui partecipò anche Carlo Maria Maggi, imputato al processo insieme a Tramonte, Delfo Zorzi, Francesco Delfino e Pino Rauti. L’avvocato Mascialino che, come precisa nella memoria, non ha mai avuto nulla a che fare con Zotto, come risposta immediata ha detto al teste che aveva fatto male, che essendo stato sentito in qualità di testimone era tenuto a dire la verità.
“Il memoriale del difensore di Tramonte ha fatto scattare l’immediata reazione del presidente della corte d’assise Enrico Fischetti che ha subito disposto che Maurizio Zotto venga risentito”.
Fin qui Wilma Potenzi di Bresciaoggi.
Ma intanto, prima che si chiarisca questo nuovo snodo del processo per la strage, circola un’ulteriore notizia che se confermata getterebbe una luce ancor più oscura sulla situazione. Maurizio Tramonte da poco sarebbe stato trasferito dal carcere di Reggio Emilia. Sembrerebbe a quello di Novara.
Se è così, sarebbe oltremodo inquietante. Il carcere di Novara infatti è stato teatro di due i regolamenti di conti tra i più sanguinosi in questa vicenda, l’uccisione nell’aprile dell’81 di Ermanno Buzzi (ad ucciderlo, i fascisti Pierluigi Concutelli e Mario Tuti) e poi un anno lo strangolamento con una garrota di un altro fascista ritenuto “spione”, Carmine Palladino. Oggi Concutelli è in stato di semilibertà e lavora per una casa editrice milanese a Roma.
Se è così, sarebbe oltremodo inquietante. Il carcere di Novara infatti è stato teatro di due i regolamenti di conti tra i più sanguinosi in questa vicenda, l’uccisione nell’aprile dell’81 di Ermanno Buzzi (ad ucciderlo, i fascisti Pierluigi Concutelli e Mario Tuti) e poi un anno lo strangolamento con una garrota di un altro fascista ritenuto “spione”, Carmine Palladino. Oggi Concutelli è in stato di semilibertà e lavora per una casa editrice milanese a Roma.
La domanda è: cosa sta succedendo intorno al Processo di Brescia? Qualcuno sta cercando di confondere le acque? Che manovre sono in corso? E, se ci sono, chi le architetta?
Paolo Brogi Eugenio Papetti
tagged under: - Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (25)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.220)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.499)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
PALERMO – raccontava verità scomode e l’hanno ucciso – un convegno a 30 anni dalla morte di MAURO ROSTAGNO – Il paese delle donne on line – rivista
[…] un articolo di Paolo Brogi uscito su BROG il 18 novembre 2010 possimo […] -
Cile, 26 stelle ricorderanno le vittime della tortura | Le persone e la dignità
[…] anche il luogo dove nel 1973 26 persone vennero torturate e assassinate dalle squadracce della “carovana della morte”. Lo…
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010