Blocco studentesco: “infami partigiani”…
sabato, 8 Maggio, 2010dal Corriere online dell’8 maggio:
I DUE SCHIERAMENTI IN DUE PIAZZE DIVERSE
Casapound verso il popolo Viola:
«infami come i nonni partigiani»
I Viola avevano ricordato che l’apologia di fascismo è un reato punito con «la reclusione fino a tre anni»
Il blocco in piazza della Repubblica (fotogramma) |
ROMA – «Quelli che ci attaccano sono infami come i nonni partigiani. Il nostro cammino sarà la loro distruzione perché siamo noi il futuro». Parole di Francesco Polacchi, responsabile del Blocco studentesco – Casapound, durante la manifestazione in piazza della Repubblica. Parole pesanti rivolte alla manifestazione indetta in contemporanea in piazza Santi Apostoli dal popolo Viola insieme con partigiani e antifascisti.
RECLUSIONE PER APOLOGIA DI FASCISMO – Il popolo Viola in occasione della manifestazione aveva ricordato: «L’articolo 5 della legge Scelba punisce con la reclusione fino a tre anni chiunque faccia apologia del fascismo in pubbliche manifestazioni». Il blocco – CasaPound «Giovinezza al potere si è radunato in piazza della Repubblica (piazza Esedra) a partire dalle nove di mattina, mentre partigiani, partiti di sinistra e centri sociali manifestavano vicino a piazza Venezia.
AREA BLINDATA – Il sit-in è iniziato in una piazza blindata dalle forze dell’ordine: 5 mila studenti, secondo gli organizzatori, sono giunti da diverse regioni d’Italia come Marche, Toscana, Puglia, Lombardia e Piemonte. Sono scesi in piazza per ribadire «il diritto a manifestare» dopo le polemiche degli ultimi due mesi dei movimenti antifascisti che chiedevano alla questura di Roma di vietare il sit-in. Tra bandiere tricolore e bandiere nere con il simbolo del Blocco studentesco, una folgore cerchiata, la manifestazione si è svolta senza incidenti.
Esponenti del Blocco Studentesco in conferenza stampa a Roma (Jpeg) |
VIGILANZA FOTOGRAFICA – La riunione si è tenuta al posto della manifestazione vietata (dalla Questura) «marcia su Roma» che CasaPound e gli aderenti a Blocco Studentesco avevano inizialmente programmato. «I membri del gruppo di estrema destra Blocco studentesco – recitava un comunicato del popolo viola – hanno convocato un sit in che inquieta: chiediamo a tutti i cittadini democratici di vigilare e denunciare, documentandolo anche fotograficamente, su ogni atto di apologia del fascismo che si verifichi re durante la manifestazione».
Sul fronte opposto, la scorsa settimana 33 parlamentari avevano presentato alla Camera un’interrogazione urgente al ministro degli Interni Maroni, per capire «perchè la manifestazione a Roma di CasaPound fosse stata negata». Ed esponenti di CasaPound e Blocco Studentesco avevano accusato «gli estremisti di sinistra» di cercare «con minacce di mobilitazione su come attaccare il nostro corteo o creare tafferugli in città » una nuova «guerra santa». Poi si erano appellati alle forze dell’ordine per «prevenire scontri». Secondo CasaPound, il Blocco studentesco è «il primo movimento di Roma e provincia e rappresenta il 27% degli studenti», con propri rappresentanti alla Consulta provinciale.
Studenti in piazza Santi Apostoli: fumogeni verdi e slogan (Blowup) |
DUE PIAZZE CONTRAPPOSTE – Quella di piazza della Repubblica è stata una grande festa, con quattro ore di musica. Per gli organizzatori con uno scopo: «spiegare la candidatura dei nostri rappresentanti alle prossime elezioni universitarie». «Le nostre liste – dice Francesco Polacchi, responsabile nazionale del Blocco studentesco – sono state presentate e accettate per le elezioni che si terranno a Roma Tre, Tor Vergata e al Cns. Siamo qui anche per ribadire il nostro diritto a manifestare e portiamo il tema di “giovinezza al potere” che è un nostro punto del programma ma anche una nostra visione della vita e dell’esistenza».
In contemporanea, il Popolo Viola di Roma è sceso in piazza Santi Apostoli insieme con partigiani e antifascisti: una protesta convocata dall’Anpi con il movimento antifascista romano e l’appoggio del Pd, «per celebrare la fine delle ostilità della II guerra mondiale e la sconfitta dei nazifascisti». Studenti, rappresentanti dei centri sociali e di partiti, hanno contestato il sit-in delle associazioni di estrema destra.
Tra gli striscioni quello degli studenti di Roma Tre che recita «dall’università ai quartieri fuori i fascisti di oggi e di ieri». Gli studenti di Roma Tre hanno raggiunto la piazza intonando cori contro Casapound e slogan come «siamo tutti antifascisti», così come hanno fatto i liceali che hanno acceso anche acceso alcuni fumogeni verdi. I toni si sono alzati con cori come «camerata basco nero il tuo posto è al cimitero». Tra le bandiere di partito: Rifondazione comunista, Partito comunista dei lavoratori e Giovani comunisti. C’è anche la Fgci con lo striscione «Questa città ribelle e mai domata», mentre quello della Federazione della sinistra recita: «Ora e sempre resistenza, no alla marcia su Roma del 7 maggio».
APOLOGIA E DIRITTI CIVILI – Se il ministro Giorgia Meloni difende il sit in di Casapound perchè considera «inaccettabile il principio per cui chi minaccia violenza ottiene la soppressione di un diritto fondamentale come quello di manifestare il proprio pensiero, condivisibile o meno che sia», Fabio Nobile, dell’ufficio politico nazionale del Pdci attacca: «Sono loro che si definiscono fascisti del terzo millennio, loro che inneggiano a Salò, al ventennio, al duce e che fanno manifesti con le squadristi del ’22 definendoli la squadra del cuore».
E i Viola ribadiscono il loro appello a vigilare rileggendo la legge Scelba: «Art. 5 – Manifestazioni fasciste – Chiunque, partecipando a pubbliche riunioni, compie manifestazioni usuali del disciolto partito fascista ovvero di organizzazioni naziste è punito con la pena della reclusione sino a tre anni e con la multa da 400.000 a 1.000.000 lire . Il giudice, nel pronunciare la condanna, può disporre la privazione dei diritti previsti nell’art. 28, comma secondo, numeri 1 e 2, del codice penale per un periodo di cinque anni».
Redazione online
07 maggio 2010(ultima modifica: 08 maggio 2010)
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010