I misteriosi e semieterni cantieri stradali di Roma. Una lettera
martedì, 18 Maggio, 2010Una segnalazione sugli eterni cantieri stradali a Roma.
Lavori in corso per le strade di Roma. In alcuni casi interminabili: mesi e mesi per rifare il manto stradale o il pavimento dei marciapiedi. Qua e là si vede una scavatrice o una macchina per stendere l’asfalto, ma nei  cantieri gli operai sono pochi e spesso inoperosi. L’impressione è che si tratti di piccole ditte poco attrezzate, che magari hanno vinto diversi appalti e che quindi dividono qua e là per le strade di Roma le poche forze a disposizione.  I cartelli che perentoriamente vietano il parcheggio lungo le strade fino a “fine lavori” ingialliscono o vengono portati via dal vento, mentre i lavori non cominciano mai. Gli abitanti che nei primi giorni  si attengono al divieto, poi capiscono l’antifona e continuano a parcheggiare come se niente fosse. Passa il tempo e nuovi cartelli stabiliscono nuove date di inizio-lavori, nuovi divieti, nuovi annunci disattesi. Un bel giorno, a mesi di distanza dal primo annuncio, i lavori cominciano all’improvviso e le auto in sosta vengono multate davvero da vigili solerti o trasportate via con le auto-gru.  Inizia l’interminabile stillicidio dei lavori, dove interminabile -paventa qualche pessimista- non è solo un modo di dire.  Perché poi, dopo che si è scavato, richiuso e ammantato d’asfalto, si riapre per qualche altro motivo. Dietro questa fatica di Sisifo, ci sarà forse un progetto keynesiano del sindaco Alemanno, di dar lavoro ai diseredati, facendo scavare e riempire buche fino alla fine dei tempi, o almeno della crisi? I pessimisti ne dubitano. Pensano piuttosto a favori fatti all’ennesima cricca degli appalti. Chi ha viaggiato un po’ per l’Europa, negli Stati Uniti o in Australia, sa che i lavori stradali, soprattutto in una grande città , vengono svolti nel minor tempo possibile, da aziende attrezzate che impiegano decine di operai. Si lavora giorno e notte, magari disturbando il sonno degli abitanti, ma si cerca di finire il prima possibile, per evitare  paralisi del traffico e aumento dell’inquinamento. Sembra ovvio.  Qui il pensiero dominante è diverso. Sarebbe interessante vedere i capitolati degli appalti romani.  Forse più si tiene aperto un cantiere più si guadagna. Comunque la pena comminata ai romani è una specie di ergastolo: fine lavori mai.
Angelo
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010