Giovane rom presa a manganellate perde il figlio
domenica, 13 Giugno, 2010Torino, giovane Rom incinta pestata a manganellate perde il bambino
del Gruppo EveryOne
Milano, 13 giugno 2010. Jorgovanka Nobilini, una giovane Rom, ha avuto il coraggio di denunciare il suo aggressore italiano, che colpendola a bastonate mentre si trovava all’ottavo mese di gravidanza, ha ucciso il bambino che attendeva. E’ accaduto a Torino, al mercato di via Di Nanni dove la donna si era recata, insieme alla sorella Ramajana e alla cugina Ornella, per chiedere l’elemosina, unica loro fonte di sostentamento, vista la mancanza assoluta – non solo nel capoluogo piemontese – di assistenza sociale per le persone indigenti di etnia Rom. Le tre donne vivono nel campo nomadi di Strada dell’Areoporto. Jorgovanka aveva suonato al citofono di un edificio sulla via del mercato. Da una finestra si era affacciato un giovane italiano, intimandole di allontanarsi, altrimenti l’avrebbe picchiata. La giovane se ne andava, ricongiungendosi alle parenti. “Improvvisamente però,” spiega la sorella Ramajana, ricostruendo i fatti, “abbiamo visto arrivare lo stesso ragazzo, alto, magro, vestito con jeans e una maglietta rossa. Ha tirato fuori, da sotto la maglietta, un manganello e ha iniziato a pestarci. Sembrava una furia, diceva che volevamo rubare”. I passanti non intervenivano, salvo un ragazzo che invitava timidamente il violento a interrompere il pestaggio, e Jorgovanka riceveva un colpo al ventre. Condotte all’ospedale Maria Vittoria, le tre donne sporgevano denuncia al posto di polizia. Jorgovanka si sentiva male e perdeva il bambino.
Carla Osella, direttrice dell’Associazione Italiana Zingari Oggi, restava vicina alle aggredite. “Conosco bene Jorgovanka,” ha detto, “una ragazza straordinaria che attualmente è disoccupata ma fino a poco tempo collaborava presso il nostro centro come mediatrice culturale. E’ gentile ed educata, non posso parlarne che bene. Ha sempre fatto di tutto per inserirsi nel mondo del lavoro”. E’ importante vigilare sull’imparzialità delle indagini, perché troppi bambini Rom, nel seno delle loro mamme o già venuti ala luce, sono morti in seguito a violenze e sgomberi, senza che mai nessuno, in Italia, venisse punito per questo. Non è pessimismo attendersi, nel clima attuale di intolleranza, che qualcuno possa concludere che la giovane abbia perduto il bimbo per cause diverse dal pestaggio subito.
Carla Osella, direttrice dell’Associazione Italiana Zingari Oggi, restava vicina alle aggredite. “Conosco bene Jorgovanka,” ha detto, “una ragazza straordinaria che attualmente è disoccupata ma fino a poco tempo collaborava presso il nostro centro come mediatrice culturale. E’ gentile ed educata, non posso parlarne che bene. Ha sempre fatto di tutto per inserirsi nel mondo del lavoro”. E’ importante vigilare sull’imparzialità delle indagini, perché troppi bambini Rom, nel seno delle loro mamme o già venuti ala luce, sono morti in seguito a violenze e sgomberi, senza che mai nessuno, in Italia, venisse punito per questo. Non è pessimismo attendersi, nel clima attuale di intolleranza, che qualcuno possa concludere che la giovane abbia perduto il bimbo per cause diverse dal pestaggio subito.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010