Riconciliarsi con chi?
giovedì, 10 Giugno, 2010
GIUSTIZIA, PERDONO, RICONCILIAZIONE
E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?
Negli anni ’70 il Cile dei militari golpisti fece conoscere al mondo una feroce stagione di soprusi, sequestri, detenuti “desaparecidos”.
Oggi la Chiesa cattolica cilena, nella ricorrenza del bicentenario dell’indipendenza del Paese, ha chiesto un indulto anche per chi si è macchiato durante gli anni della dittatura Pinochet di crimini di lesa umanità.
I familiari dei caduti e dei torturati hanno indirizzato nei giorni scorsi una lettera al cardinale di Santiago Javier Arrazuriz per esprimere tutta la loro contrarietà.
In Italia si sta celebrando a Roma, davanti alla I Corte d’Assise del Tribunale di Roma, il processo al procuratore militare Alfonso Podlech accusato della “scomparsa” nel Cile del 1973 di Omar Venturelli, un militante di Cristiani per il Socialismo, ex sacerdote e docente di pedagogia all’Università cattolica di Temuco. Nella prossima udienza del 18 giugno saranno ascoltati nuovi testimoni d’accusa. .
Il processo Podlech vede l’imputato in aula, il suo comportamento anche di fronte a testimonianze schiaccianti da parte di vittime dei sistemi giudiziari allora garantiti dalla tortura non ha mostrato alcuna forma di ripensamento.
Alfonso Podlech ha puntato finora solo a una sterile difesa costellata di penosi aggiustamenti, nell’ultima udienza ha usato una dichiarazione volontaria solo per dire che in Cile non sono stati usati dai magistrati “metodi da Brigate Rosse”. E questo lo ha detto di fronte a un testimone come Victor Maturana che gli aveva appena contestato di essere stato legato nudo a una rete metallica e aver subito torture con l’elettricità, prima di comparire davanti a lui che lo interrogava come procuratore militare. La vittima ha anche aggiunto: “Se al giudice Podlech non bastava quanto avevo deposto, mi riportavano nella sala di tortura per un altro trattamento. E così via…”.
Alla vigilia di questo processo sui desaparecidos cileni – la nuova udienza è prevista venerdì 18
(I Corte d’Assise, I piano dell’Edificio B del Tribunale di Roma) – ci s’interroga sul valore della riconciliazione. E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?
Giovedì 17 giugno, ore 17,00, Sala della Pace della Provincia, Palazzo Valentini (via IV Novembre, 119A).
Imcontro promosso da 24marzo Onlus e Associazione culturale lalottacontinua.
Partecipano Hugo Venturelli nipote del “desaparecido” Omar Venturelli, l’avvocato Marcello Gentili, Don Tonio Dell’Olio di Libera International, il Pastore Antonio Adamo della Chiesa Valdese, il vaticanista Ettore Masina, la giornalista cilena Patricia Mayorga,
Un saluto del consigliere provinciale Gianluca Peciola.
Coordina il giornalista Paolo Brogi.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010