Consiglio d’Europa suil razzismo: si sviluppa con la crisi economica, ultime novità le restrizioni ai musulmani
giovedì, 8 Luglio, 2010Da Le Monde dell’8.7.2010:
Le racisme se développe en Europe, sur fond de crise économique
LEMONDE.FR avec AFP | 08.07.10 | 12h26 • Mis à jour le 08.07.10 | 12h34
La crise économique provoque un développement des phénomènes racistes en Europe, estime la Commission européenne contre le racisme et l’intolérance (ECRI) dans son rapport annuel 2009. Cet organe du Conseil de l’Europe souligne l’impact de l’augmentation du chômage et de la baisse parallèle des dépenses publiques dans le domaine social sur les populations les plus vulnérables telles que les Roms et les immigrés.
Le Conseil de l’Europe vient de publier un rapport faisant le bilan de l’action des pouvoirs publics français contre le racisme.
Les faits Le Conseil de l’Europe s’inquiète de la persistance des discriminations raciales en France
Compte rendu Le sommet européen sur les Roms s’achève sur de timides engagements
En Seine-Saint-Denis, les élus cherchent des solutions aux bidonvilles roms
Abonnez-vous au Monde.fr : 6€ / mois
+ 1 mois offert
“Nous constatons une augmentation générale des attitudes xénophobes et intolérantes, accompagnée d’attaques verbales virulentes et d’incidents violents, ainsi qu’une perception grandissante que les flux migratoires ont un impact négatif sur les pays concernés”, affirme le rapport publié jeudi 8 juillet à Strasbourg.
L’ECRI “regrette que, dans de nombreux pays d’Europe, le débat sur l’intégration se concentre quasi exclusivement sur les ‘lacunes’ réelles ou perçues des populations minoritaires, sans tenir compte tant de leur contribution économique, sociale et culturelle que du peu d’efforts déployés par la population majoritaire [pour les intégrer]”.
DES RESTRICTIONS JURIDIQUES VISANT LES MUSULMANS
Ce comité d’experts issus des 47 Etats membres constate “un phénomène relativement nouveau qui consiste à proposer ou à introduire des restrictions d’ordre juridique visant spécifiquement les musulmans – matière là encore à la récupération politique”.
Si aucun exemple n’est mentionné, la remarque s’applique à l’interdiction des minarets en Suisse, que l’ECRI a déclarée contraire aux droits de l’homme, mais aussi aux lois sur le voile, notamment en France, sur lesquelles elle a émis des réserves. L’ECRI a commandé en 2009 une étude relative à l’impact de la crise économique sur le racisme et la discrimination raciale à Jean-Michel Belorgey, ancien député socialiste français et ancien membre du Conseil d’Etat.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010