Dire razzista a un poliziotto non è reato quando si comporta come tale
mercoledì, 29 Settembre, 2010Prima che con la Cassazione val la pena di complimentarsi col dottorando Christian De Vito, che nmon si limita a studiare (a Pisa) ma ha anche il buonsenso di protestare di fronte a comportamenti inaccettabili.
Ci piacerebbe che ricevesse un premio. Uno qualunque.
Dire razzista ad un poliziotto non e’ reato quando questi si comporta come tale. Cassazione
Claudia Moretti
Aduc 29 settembre 2010
Sara’ capitato a chiunque di assistere a scene di vita quotidiana in cui le forze dell’ordine adottano, nello svolgimento delle proprie funzioni, modi non proprio urbani. Che utilizzino atteggiamenti intimidatori di vario genere, scortesie gratuite e toni di voce impropri. Ed e’ anche possibile, se non probabile che, una volta su due, cio’ sia accaduto ai danni di una persona straniera.
E’ capitato al Sig. Christian De Vito a Firenze, che ha assistito, nel corso di operazioni di Polizia della Questura di Firenze finalizzate al controllo e in contrasto della immigrazione clandestina, ad un abuso immotivato della forza fisica nei confronti di due cittadini nigeriani. I due stranieri sarebbero stati fermati, identificati e, successivamente, spinti con violenza verso una ringhiera di ferro, senza motivo.
Contrariamente a quanto accade in genere, il Sig. De Vito non si e’ solo indignato, ma ha provato ad opporre alla Polizia le proprie ragioni di dissenso. Dottorando in Storia Contemporanea alla Scuola Normale di Pisa, si e’ – coraggiosamente – rivolto agli agenti, argomentando, infatti, per mezz’ora sull’ingiustizia cui aveva assistito e sulle ragioni discriminatorie dell’accaduto. Una lunga serie di pensieri e parole che poi – come era forse prevedibile – sono stati sintetizzati dagli operatori della Questura in una querela nei suoi confronti per ingiuria: avrebbe, a loro dire, dato di “razzista” alla Polizia. Ed e’ passato dalla parte del torto.
Il caso e’ finito nelle aule del Giudice di Pace di Firenze, che laconicamente ha “assolto” i poliziotti, e condannato invece l’osservatore. Questa la pseudoragione: “perche’ mai avrebbero dovuto i poliziotti trattenere gli stranieri se gia’ identificati? Cio’ non e’ credibile, non puo’ esser accaduto” (sigh!).
Inutile apostrofare l’assunto come illogico: se l’abuso e’ privo di ragionevolezza, allora non puo’ esser accaduto (il che’ ovviamente equivale a negare la possibilita’ degli abusi e degli illeciti).
La Corte di Cassazione, ovviamente e per fortuna, ha cassato senza rinvio la sentenza del giudice fiorentino, dichiarando che il fatto – la presunta ingiuria -non costituisce reato.
In primo luogo ne ha ritenuto logicamente viziata la motivazione su descritta.
In secondo luogo perche’ il fatto che parti offese siano agenti della Polizia di Stato non giustifica di per se’ una loro “maggior attendibilita’” rispetto al comune cittadino. Spetta al giudice, allora, accertare la verita’ dei fatti, al di là delle qualifiche possedute da chicchessia. Cosa che il giudice non ha fatto, dando per scontato che avessero ragione gli agenti.
Infine, la Corte di Cassazione ha ri-stabilito un principio di profonda civilta’ giuridica e civile, che contrasta con le tendenze legislative che hanno di recente reintrodotto l’oltraggio a pubblico ufficiale: criticare la polizia e’ un diritto.
Rientra, infatti, “nel diritto dei cittadini di sottoporre a controllo e a valutazioni negative l’azione dei pubblici funzionari, che appaiano difformi rispetto a norme di legge e ai supremi principi della nostra Costituzione. Queste valutazioni sono di immediata rilevanza sociale, perche’ dalla loro formulazione, indenne da reazioni punitive da parte dello Stato, dipende la sussistenza e il consolidarsi della democrazia nel nostro paese.”
Parole di grande respiro, che non necessitano di commento. Semplici e dirette. Dirette, anche, a trovare il coraggio di chiamare, sia dentro che fuori di noi, le cose col proprio nome.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010