L’Italia collabori per i desaparecidos. Appello al ministro Frattini
domenica, 26 Settembre, 2010Martedì alla Camera verrà presentata questa richiesta dei parenti dei “desaparecuidos” argentini e delle loro associazioni rivolto al mnionistro degli esteri italiano Frattini. Si chiede di collaborare alla messa in luce, attraverso i documenti, dei “casi” di scoimparsa che riguardano anche il nostro paese.
Lunedì 27 e martedì 28 due udienze importanti del processo in corso davanti alla I Corte d’Assise di Roma contro l’ammiraglio Massera, capo della famigerata scuola della marina militare, l’Esma.
Lunedì pomeiggio alla Provincia un incontro sulla situazione della stampa in Artgentina.
Ecco l’appello a Frattini.
“Durante gli anni della dittatura militare argentina, tra il 1976 ed il 1983, molte persone (italiani, argentini, cittadini di altri paesi europei e sudamericani) si rivolsero ai Consolati italiani, presenti in molte città argentine, per denunciare le vessazioni subite da loro e dai loro familiari. L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires trasmise nel 1983 copia di questi incartamenti alla Procura della Repubblica di Roma che iniziò un’azione penale che, dopo molti anni, portò alla condanna in Italia di numerosi militari argentini. L’azione della magistratura italiana è stata di particolare rilevanza poiché una legislazione favorevole all’impunità di questi criminali aveva impedito alle famiglie dei desaparecidos (argentini e italiani) di ottenere Giustizia.
A partire dal 2004 il Parlamento argentino e la Corte Suprema di Giustizia rivedono queste norme e modificano la giurisprudenza riaprendo di fatto centinaia di procedimenti penali. Oggi qualche centinaio di militari si trovano in prigione con sentenze già emesse dai tribunali argentini, con procedimenti in corso di dibattimento o in avanzato grado d’istruzione.
In questo mutato quadro i parenti dei desaparecidos (anche italiani) hanno ora la possibilità di ottenere finalmente Giustizia e le denunce e le dichiarazioni consolari rese tanti anni fa possono aiutare a ricostruire quelle dolorose vicende. Dopo 30 anni molti dei dichiaranti sono già deceduti e le loro dichiarazioni pertanto “irripetibili”. Altre persone risultano invece irreperibili e pertanto quelle dichiarazioni sono “uniche”. In altri casi descrizioni dei luoghi di detenzione e delle persone incontrate possono servire a ricostruire il percorso di desaparecidos di cui non si hanno altre notizie favorendo così la possibilità di contestare reati, di incrociare queste informazioni con altre per cercare di stabilire quanto sia durata la detenzione e dove possano trovarsi oggi i resti ossei da restituire alle famiglie.
Le chiediamo, Signor Ministro, che il Governo italiano consegni copia di questa documentazione al Governo argentino perché questi la custodisca e possa essere usata a fini investigativi, così come è stato già fatto da Spagna, Francia e dalla Segreteria di Stato USA.
Signor Ministro Le chiediamo di accompagnarci in questo cammino di Memoria, Verità e Giustizia. Memoria per non dimenticare i soprusi delle vittime, anche italiane. Verità per ricostruire cosa è successo ad ognuno dei desaparecidos. Giustizia che attesa per tanti anni si rende ancora più urgente per l’avanzata età di quelle madri e nonne a cui sono stati sottratti figli e nipoti.
Rivolgono questo Appello al Ministro degli Esteri, Franco Frattini, diverse associazioni italiane ed argentine e molti cittadini italiani madri, padri, mariti, fratelli, sorelle e figli di desaparecidos durante la dittatura argentina”.
Cittadini italiani parenti delle vittime:
Estela Carlotto, Angela Boitano, Vera Vigevani Jarach, Julio Morresi, Tilsa Albani, Nello Spinella, Irma Scrivo, Santina Mastinu, Inocencia Luca Pegoraro, Paolo Privitera, Claudia Carlotto, Carolina Di Monte, Fabian Crosta, Julio Santucho, Vanina Marras, Claudio Morresi, Ester Mazzocchi, Tania Castro, Hugo Sing Chuhan, Florencia Santucho, Remo Carlotto, Elisa Fabbri, Carlos Pisoni, Miguel Santucho
Associazioni italiane ed argentine:
Abuelas de Plaza de Mayo
Madres de Plaza de Mayo – Linea Fundadora
Familiares de Detenidos y Desaparecidos por Razones Politicas
LIBERA – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
SAL Onlus – Solidarietà con l’America Latina
Centro Mastinu-Marras
24marzo Onlus
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010