Informazioni che faticano a trovare spazio

Saluti romani sotto il Museo di via Tasso

LA PROVOCAZIONE

Via Tasso, su Facebook
foto con saluto romano

Un giovane con la testa rasata ripreso sotto la scritta Museo storico della Liberazione. Subito rimossa

LA PROVOCAZIONE
Via Tasso, su Facebook
foto con saluto romano
Un giovane con la testa rasata ripreso sotto la scritta Museo storico della Liberazione. Subito rimossa

ROMA – Una foto oltraggiosa, presumibilmente realizzata per essere esibita nel circuito di Facebook, a mo’ di provocazione. Un ragazzo, capelli rasati, fotografato sotto la scritta «Museo storico della Liberazione», in via Tasso, 145. L’immagine era apparsa sul profilo di un utente, fino ad essere notata da chi l’ha poi segnalata a Facebook per la violazione delle condizioni d’uso del social network. Oggi non c’è più. Ma i gestori della pagina del Museo storico della Liberazione, sempre su Facebook, hanno provocatoriamente deciso di ripubblicarla. «Non siamo impazziti. Oggi abbiamo mutato l’icona che fa da immagine sul profilo del Museo storico della Liberazione – spiegano i gestori della pagina – . Provocatoriamente abbiamo inserito la foto che ora riceverete. Sosteneteci fino in fondo e rafforzateci perché questa non diventi realtà». La foto è sparita, e nessuno, ad oggi, ne ha «rivendicato» la pubblicazione. (Fonte: Omniroma)

Ultimi

Colombia, ritrovati i quattro bambini indios dopo 40 giorni. Vivo anche il più piccolo di un anno

Ritrovati dopo 40 giorni di giungla amazzonica. Anche il...

Ughetto Forno, cosa aspetta Roma a ricordarlo davvero?

Ugo Forno, morto in questi giorni nel ’44 per...

La sentenza sui danni da movida e l’assessore Gotor…

La sentenza della Cassazione dopo ben undici anni dà...

Quell’orecchio a Kiev nel ’19

Bel tuffo indietro con “L’orecchio di Kiev” di Andrei...