Cresce a Brescia la protesta degli operai immigrati
sabato, 16 Ottobre, 2010Cresce la protesta degli immigrati in varie zone del paese per la regolarizzazione e i permessi. Un forte presidio è in corso a Brescia sotto la Prefettura dove ieri si è tenuta una manifestazione, di cui riporto la cronaca fatta sul quotidiano “Bresciaoggi”. La città è all’avanguardia in Italia per le proteste degli immigrati, in gran parte impiegati come operai nelle industrie della provincia. Ieri la manifestazione è andata da piazza della Loggia al Broletto. Il vicesindaco minaccia però per lunedì uno sgombero del presidio. Per venerdì è infine previsto un incontro a Roma.
DALLA LOGGIA AL BROLETTO. Con gli stranieri molti italiani: «Vengo dal Sud, a suo tempo sono stata discriminata anch’io», dice una donna. Ma il vicesindaco Rolfi non ci sta: «Spettacolo indecoroso, a questo punto ci resta solo lo sgombero»
15/10/2010
Brescia. «Negare il permesso significa negare il diritto di vivere»: lo sa bene Ahm Niang, senegalese di 45 anni, lavoratore autonomo in giacca e cravatta che si è unito al corteo di ieri pomeriggio in città , organizzato dai migranti che stanno protestando per avere risposte dalla sanatoria del 2009. Niang è a Brescia da 11 anni e «la situazione è peggiorata, la gente è più chiusa, non solo i governanti». Stefania Saulle invece pensa che i bresciani siano sempre stati ostili «non solo agli immigrati, ma anche ai meridionali: io sono venuta dalla Puglia 13 anni fa per lavoro e nessuno voleva affittarmi una casa». Anche Stefania si è unita al corteo per solidarietà : «Chiedono solo diritti che dovremmo avere tutti». Presente anche una decina di cinesi «dimostrazione di un’apertura eccezionale», nota Stefan, 18 anni, arrivato dalla Cina 10 ani fa, che funge da interprete.
Maria Ivanova, moldava, qui da 7 anni, raggiunge il corteo in piazza della Loggia: «Quando non avevo il permesso avevo paura anche ad andare al lavoro, è giusto che lo chiedano, hanno pagato tanto e vogliono solo lavorare, sono brave persone perché chi fa reato non scende certo in piazza».
SOTTO IL PALAZZO del Comune, i manifestanti ribadiscono che «se sgomberano il presidio di via Lupi di Toscana la protesta arriverà in centro».
Dalla Loggia al Broletto, perché dalla Prefettura si attende una data per un incontro richiesto la scorsa settimana dopo aver presentato una piattaforma di analisi e proposte firmata dal presidio, associazione Diritti per Tutti e Cgil.
«Contatteremo il signor Galletti nei prossimi giorni – rispondono dalla Prefettura – e per quel che riguarda la situazione del presidio è stata discussa nel comitato per l’ordine e la sicurezza: ci atteniamo alle leggi».
Da lunedì il presidio è sotto la minaccia di sgombero da parte del vicesindaco, che non ha rinnovato il permesso di occupazione del suolo: «Non ho capito perché – si chiede Ibrahim Djallo – Rolfi si metta contro la Cgil e la parte sana di questa città ». «È stato uno spettacolo indecoroso, irrispettoso e offensivo nei confronti della città – commenta il vicesindaco -. Sentir gridare “Brescia vergogna” e “Assassini” offende una comunità che ha offerto solidarietà , lavoro e una costosa politica di integrazione. Il presidio è abusivo, e dopo l’ennesima dimostrazione di prepotenza da parte degli strumentalizzatori dei centri sociali non resterà altro da fare che sgomberare».
Intanto il presidio continua e «porta la lotta a livello nazionale – commenta Umberto Gobbi, di Diritti per tutti -: venerdì una delegazione bresciana sarà a Roma per l’incontro al ministero». Lunedì alle 16, inoltre, «consiglieri comunali e parlamentari bresciani sono invitati al presidio», conclude Gobbi.
Da Bresciaoggi del 15 ottobre
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010