I dossier del Gdf arrestato erano per Panorama. Nel mirino D’Addario, Di Pietro, Grillo…
lunedì, 18 Ottobre, 2010Per sapere a chi dava i dossier il “finanziere ” della Gdf arrestato a Pavia bisogna leggere El Pais. Il quotidiano spagnolo rivela che i dossier erano dati a Giacomo Amadori di “Panorama” (nella foto il direttore Giorgio Mulè, con Emilio Fede). Riguardavano Di Pietro, De Magistris, Grillo, D’Addario, Agnelli, Elkann ecc. Ecco dunque come sono nate le grandi campagne alla Feltri & co tipo Marcegaglia attaccata dal “Giornale”…
Resta da sapere quanti soldi venivano spesi per avere queste “cartacce”. Nell’Italia dei ricatti forse la comprabilità di un finanziere infedele si acquista magari anche per poco. Chissà !
Ecco l’articolo del Pais di oggi:
Arrestado un militar en Italia acusado de espiar a rivales de Berlusconi
de Miguel Mora – Roma – 18/10/2010
La orden de arresto de la juez de Tribunal de Milán afirma que el militar detenido accedió “un millar de veces” al banco de datos oficial del cuerpo para recabar información reservada, de tipo personal y patrimonial, sobre jueces, empresarios, periodistas y opositores.
El destinatario de sus indagaciones secretas era, según la acusación, Giacomo Amadori, el reportero estrella de ‘Panorama’, revista semanal y emblema del imperio Mondadori, propiedad de Berlusconi.
En la lista de espiados están, según la acusación popular, el conocido periodista Marco Travaglio; Patrizia D’Addario, la prostituta de lujo que narró al mundo las fiestas vividas en el Palacio Grazioli con el primer ministro, y el juez de lo civil Alberto Mesiano, que condenó hace unos meses a Fininvest, el holding del magnate milanés, a indemnizar a CIR, el grupo de ‘La Repubblica’, con 750 millones de euros por los daños infligidos por un proceso injusto.
El militar raso cedió también al periodista información reservada relativa a varios miembros ilustres de la familia Agnelli, como Marella Caracciolo, la viuda de Giovanni Agnelli, y Alain Elkann, padre de John Elkann, actual presidente de la FIAT. Con esos datos, Amadori compuso, sostiene la juez, una larga serie de reportajes sobre la disputada herencia de los Agnelli.
En el elenco figuran también tres opositores polÃticos especialmente activos: el cómico y activista Beppe Grillo; el lÃder de Italia de los Valores, Antonio Di Pietro, y su compañero de partido Luigi de Magistris. Las supuestas violaciones de los archivos policiales tuvieron lugar entre enero de 2008, cuando cayó el Gobierno de Romano Prodi, y octubre de 2009.
El director de Panorama, Giorgio Mulè, defendió ayer la inocencia de su periodista: “Todas las informaciones que necesitaba las ha publicado en la revista, de manera que ha actuado con la máxima trasparencia y haciendo siempre de la mejor forma su trabajo de reportero”, dijo.
Amadori se habÃa sumado en los últimos dÃas a la campaña de Il Giornale (otro diario controlado por la familia Berlusconi) contra Emma Marcegaglia, presidenta de la patronal Confindustria, rea de haber criticado al Gobierno.
Mientras tanto, la oposición reclamó ayer la comparecencia urgente en el Parlamento de Berlusconi para aclarar los detalles de su millonaria inversión inmobiliaria en el paraÃso fiscal caribeño de Antigua.
tagged under: Panorama- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010