Nasrin Satoudeh deve essere liberata dal carcere di Evin a Teheran
mercoledì, 20 Ottobre, 2010Appello per Nasrin Sotoudeh, Iran —- Il 4 settembre 2010 Nasrin Sotoudeh, la nota avvocatessa iraniana, difensora dei diritti umani, veniva citata in Tribunale e successivamente arrestata. Da allora si trova nel carcere di Evin di Teheran. Human Rights International (HRI) considera Nasrin Sotoudeh una prigioniera ingiustamente detenuta proprio a causa della sua pluriennale attività a difesa delle vittime di violazioni nei diritti fondamentali della persona. Nella sua attività si è contraddistinta per aver assunto la difesa di diversi difensori dei diritti umani fondamentali che per il loro impegno nei confronti delle Autorità iraniane sono stati ingiustamente incarcerati e limitati nei loro diritti. E’ inoltre noto l’impegno della avvocatessa a difesa dei minori privi di mezzi, oggetto di violenza e condannati a morte. Inoltre si ricorda l’intervento nell’ ambito della campagna “One Million Signatures Campaign” contro la discriminazione delle leggi iraniane nei confronti delle donne, ed in particolare per quelle leggi che unilateralmente e ingiustamente riconoscono ai soli uomini diritti nell’ambito del matrimonio, della separazione e dell’affidamento dei figli.Nel dicembre 2008, l’impegno e il coraggio della Sotoudeh, le sono valse un formale riconoscimento da parte di Human Rights International (HRI) con il premio “HRI-Premio dei diritti umani”.
HUMAN RIGHTS INTERNATIONAL (HRI) lancia un appello a tutte le Autorità e a tutti gli Amici dei diritti umani, per un impegno a favore di una sua immediata liberazione.
Appello a favore di Nasrin Sotoudeh del 7 settembre 2010
Ambasciata della
Repubblica Islamica
di Iran d´Italia
Via Nomentana, 361
00162 – Roma
Fax (06) 86328492
Italia, 07 settembre 2010
Appello urgente a favore di NASRIN SOTOUDEH, Iran
Human Rights International (HRI)-Italia, associazione di promozione e difesa dei Diritti Umani, chiede la liberazione immediata della avvocatessa iraniana NASRIN SOTOUDEH.
Sabato 28 agosto 2010, la polizia iraniana ha comunicato a Nasrin Sotoudeh, dopo avere fatto irruzione nel suo ufficio e nella sua abitazione privata ed aver sequestrato alcuni suoi fascicoli e oggetti personali, di presentarsi nei giorni successivi alla “procura di Evin” per rispondere ad alcune domande.
La Sotoudeh, il 4 settembre, dopo aver ricevuto una lettera di convocazione, si è recata alla “procura di Evin” per quello che solo apparentemente sarebbe stato un interrogatorio trasformatosi poi in arresto. La mattina di domenica 5 settembre, le autorità giudiziarie hanno informato Nasim Ghanvi, avvocato di Nasrin Sotoudeh, del suo arresto. A Nasim Ghanvi è stato impedito di assistere all’interrogatorio della sua assistita e di assumerne la difesa.
Human Rights International (HRI) a p p e l l a
al Governo Iraniano di rilasciare urgentemente l´avvocatessa NASRIN SOTOUDEH e nel contempo a tutte le associazioni impegnate nella difesa dei Diritti Umani e a tutte le Autorità nazionali ed internazionali, di sostenere Nasrin Sotoudeh e tutti i difensori dei Diritti Umani che sono impegnati in Iran nella battaglia per la difesa dei diritti della persona, condannando le autorità dello Stato iraniano che ledono i Diritti, che consacrati nella Dichiarazione del 1948, hanno una portata universale e inviolabile.
Nasrin Sotoudeh (Iran – 1963), dopo aver conseguito una laurea in giurisprudenza a Teheran, si è dedicata alla professione di avvocato. Nello svolgimento della sua missione legale, si è contraddistinta per aver assunto volontariamente la difesa di numerosissime donne attiviste dei diritti umani, ingiustamente incarcerate e limitate nei loro diritti a causa del loro impegno per il riconoscimento dei diritti fondamentali nei confronti delle Autorità iraniane. Ha acquisito notorità anche per aver efficacemente difeso minori privi di mezzi, maltrattati e condannati a morte. Si segnala il suo impegno in aiuto delle donne coinvolte nella “One Million Signatures Campaign” a sostegno della revisione delle leggi iraniane fortemente discriminatorie nei confronti delle donne, ed in particolare il coraggioso impegno a favore di altri difensori dei Diritti Umani.
Nel dicembre 2008 Nasrin Sotoudeh è stata premiata in Italia da Human Rights International (HRI) con il „Premio HRI per i Diritti Umani“.
Human Rights International (HRI) , onlus
Il Consiglio d’Amministrazione
In collaborazione con
Network of Women´s Museums
Human Rights International (HRI), onlus
c/o Federazione Provinciale delle Associazioni Sociali
Via Dr.Streiter 4 I-39100 Bolzano
Tel.: +39 0471 324667, Fax: +39 0471 324682
E-Mail: info(at)h-r-i.org
Indirizzo internet: www.h-r-i.org oppure www.humanrightsinternational.org
http://www.humanrightsinternational.org/it/news-attualita/news/nasrin-sotoudeh-in-sciopero-della-fame-dal-26-settembre-2010.html
9/10/2010
tagged under: Iran.Nasrin Satoudeh- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010