Saharawi: a 14 anni falciato dai mitra dei militari marocchini
lunedì, 25 Ottobre, 2010Morire a 14 anni per una raffica di mitra sparata a bruciapelo da un soldato marocchino nel deserto solo perché sei un Saharawi. Nel Sahara Occidentale ucciso un ragazzo che cercavaq di entrare inj un campo di protesta. Altri sette sonbo rimasti feriti. Su questa brutale omicidio l’eurodeputato del Pds Guido Milano ha espresso questa protesta.
“Il governo del Marocco spieghi subito cosa è successo. Le notizie che giungono dal Sahara Occidentale sono inquietanti e necessitano di chiarimenti immediati. Un ragazzino saharawi di 14 anni è stato freddato a colpi di mitra da soldati dell’esercito marocchino mentre cercava di entrare in un campo di protesta situato a est di El Aaiun. Una protesta pacifica, come tutte le azioni con cui, da 35 anni, il Fronte Polisario rivendica il proprio diritto all’autodeterminazione. Il governo marocchino spieghi senza indugio cosa è successo, perché si è deciso di reagire con la violenza alle rimostranze civili, colpendo a morte un bambino e ferendo altre sette persone”
E’ la dura presa di posizione di Guido Milana, eurodeputato del Pd, membro dell’intergruppo di solidarietà per il Popolo Saharawi e vicepresidente della commissione Pesca, sulle sconcertanti notizie che arrivano in queste ore dai campi del Sahara Occidentale.
“Trovo intollerabile – prosegue l’europarlamentare del Pd, che in passato ha più volte fatto visita nei campi profughi saharawi – che si sia risposto col fuoco alla protesta pacifica di migliaia di uomini, donne, anziani e bambini che stavano accampandosi presso Agdaym Izik, in pieno deserto, a 15 Km da El Aaiùn per rivendicare il diritto naturale all’esistenza del loro popolo ed a una terra natale. Pur essendo una situazione prettamente socio economica, il Marocco per decenni ha avversato i saharawi in quanto minoranza, umiliandoli, limitandoli, marginalizzandoli. Già da qualche giorno le forze marocchine tentavano di fermare l’esodo di massa con l’invio di camion, blindati ed elicotteri nei campi di protesta. L’assassinio di oggi è un fatto di gravità inaudita su cui si deve fare immediatamente chiarezza”.
“In Italia – conclude Milana – tanti sono i cittadini e le associazioni che da anni sostengono la richiesta di autodeterminazione del popolo saharawi. Mi appello anche a loro affinché massicce siano la richieste di spiegazioni su quanto accaduto che arriveranno alla mail sifamaroma@ambasciatadelmarocco.it dell’ambasciata marocchina in Italia. Non possiamo più restare a guardare e tollerare le violenze che le autorità marocchine applicano da anni nei confronti dei saharawi. Non possiamo più lasciare sole le grandi organizzazione umanitarie come Amnesty International, a difendere giornalisti vittime di repressioni esagerate solo per aver denunciato la corruzione e aver criticato le autorità coloniali. Occorre oggi unirsi all’appello del Fronte Polisario per una maggiore assistenza dell’Unione Europea, a completamento e parallelamente all’Agenzia per i Rifugiati delle Nazioni Unite, per un controllo serio sulle azioni delle forze di sicurezza marocchine, già resesi protagoniste in passato di massacri perpetrati ai danni della popolazione saharawi”.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010