Stasera “Bucefalo” al Palladium. Il fascismo, un ring, la memoria
lunedì, 4 Ottobre, 2010
Si avvicina il 16 ottobre, il giorno della vergogna romana quando la città assistette come in colpevole trance al rastrellamento degli ebrei del Ghetto, e Roma ritrova un ring, quello di “Bucefalo”, il giovane pugile ebreo ventisettenne Lazzaro Anticoli, uno dei martiri delle Ardeatine.
Tempo fa la sua storia, portata in scena, ha commosso al Ghetto centinaia di persone accorse a vedere lo spettacolo organizzato da Alessio Di Caprio.
Ora Di Caprio ci riprova al Palladium di Garbatella con un’edizione rinnovata e soprattutto col sostegno dell’entusiasta Rebecca Braccialarghe, che per l’occasione il 5 ottobre sera (ore 21, entrata libera fino ad esaurimento posti) leggerà parecchi brani della resistenza ebraica. E’ uno spettacolo voluto dalla Miriam Novitch di Adolfo Pedrugia, con Mattia (fratello di Rebecca) che fa la scenografia, Georges de Canino che ha curato la locandina e l’orchestra Kikar che con 20 elementi rifà musica tradizionale ebraica.
Anticoli, dunque, eccolo un giovane pugile che in scena si allena da solo. Si chiama Lazzaro, ha 27 anni, è un venditore ambulante, sposato con un bambina, aspirante al titolo di campione nazionale di box. La narrazione si svolge lungo il filo della sua vita attraverso i ricordi di infanzia, tra Trastevere e il ghetto, con gli amici, i lavori, l’incontro con la moglie, le paure la miseria ma anche tanta solidarietà. Le leggi razziali fasciste, e poi l’attacco partigiano di via Rasella, il tradimento delatore di Celeste Di Porto e il drammatico arresto del giovane pugile.
Perché Lazzaro Anticoli viene arrestato dalle SS e, dopo una breve reclusione nel terzo braccio di Regina Coeli, sarà poi ucciso alle Fosse Ardeatine il 24 marzo del 1944 insieme ad altri 334 martiri. Prima però nel carcere di Regina Coeli, sui muri della cella numero 306, terzo raggio, ha avuto il tempo di incidere il muro con un chiodo: “Sono Anticoli Lazzaro, detto Bucefalo, pugilatore. Si non arivedo la famija mi e’ colpa de quella venduta de Celeste Di Porto. Rivendicatemi”.
Una tragica denuncia in poche righe. Anticoli era stato il 23 marzo 1944 al mattino perché era ebreo, nel pomeriggio di quel giorno era scoppiata la bomba di via Rasella, il 24 venne assassinato alle Fosse Ardeatine. Era stato vittima della “pantera”, Celeste di Porto, un’ebrea divenuta per denaro spia e delatrice dei suoi correligionari, al servizio della Gestapo e della polizia fascista durante l’ occupazione di Roma, uno che si aggirava per il ghetto scortata dall’amante sicario della banda Pollastrini. Quando andarono a prenderlo Bucefalo riusci’ ad abbattere tre militi fascisti prima di essere trascinato in carcere.
Ecco perché un ring, un invito a non dimenticare e a reagire ai sopraffattori.
tagged under: - Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010