Brescia, corteo per la protesta degli immigrati. Che salgono su una torre anche a Milano
sabato, 6 Novembre, 2010Sopra la gru di Brescia, sotto la torre di Milano. Gli immigrati protestano per i permessi di soggiorno. La protesta si allarga.
Brescia. Gli immigrati restano sulla gru, una grossa manifestazione sotto di loro oggi ha visto 10 mila presenze (nella foto). E intanto a Milano altri immigrati hanno imitato il loro gesto. L’emergenza immigrati si sta allargando ad altre realtà . L’articolo di Bresciaoggi online di oggi sabato.
Immigrati sulla gru: in migliaia alla manifestazione di sostegno
Tutto si è svolto senza problemi e il corteo è transitato per le strade della cittÃ
06/11/2010
Sono migliaia, secondo gli organizzatori diecimila, i manifestanti che hanno partecipato a Brescia al corteo di solidarietà nei confronti dei sei immigrati che da una settimana si trovano per
protesta sulla gru di un cantiere della metropolitana in via San Faustino.
Il corteo ha raggiunto le dimensioni maggiori in via San Faustino, quando si è poi fermato proprio sotto la gru e dall’ alto ha parlato uno dei sei occupanti. Tutto è proceduto senza problemi e il corteo ha chiuso nuovamente sotto la gru. In fondo al corteo c’era
anche un gruppo di genitori di Adro, il comune dove nella scuola erano stati collocati circa 700 simboli del sole delle Alpi.
Queste invece sono altre notizie da Milano:
A Milano hanno passato la notte all’addiaccio i sette extracomunitari (poi ridotti a cinque) che ieri sera sono saliti per protesta sulla ex torretta “Carlo Erba” del Maciachini center, in via Imbonati, al termine di un presidio organizzato per chiedere una sanatoria per gli stranieri. Una protesta del tutto simile a quella in corso a Brescia.
Gli immigrati sono saliti dopo un presidio di una cinquantina di persone organizzato dal Comitato immigrati in Italia in segno di solidarietà alla protesta in corso a Brescia.
“Ci siamo stufati di essere trattati come bestie, sfruttati nei luoghi di lavoro per salari più bassi di quelli dei nostri colleghi, addetti ai lavori più duri e dequalificati anche se abbiamo lauree e professionalità alte, guardati sempre male se camminiamo per la strada o chiacchieriamo nelle piazze come se fossimo tutti delinquenti”. Così, in una lettera aperta, si sono espressi gli immigrati saliti sulla torretta a Milano. “Siamo spremuti quando serve fare cassa da uno Stato che in cambio non ci dà nulla, nemmeno la dignità di essere riconosciuti come persone e non come stranieri – si legge nella lettera – Per questo ora diciamo basta, chiediamo il rispetto che si deve a persone che lavorano, pagano le tasse, contribuiscono alla ricchezza del paese e al benessere di questa Italia. Chiediamo che venga concesso il permesso di soggiorno a tutti coloro che hanno partecipato alla sanatoria, che in quanto tale deve sanare tutte le irregolarità precedenti, compresa la posizione di chi ha il reato di clandestinità .
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010