Finiani e pre-finiani. Tra la Bolognina e Birkenau
lunedì, 15 Novembre, 2010Finiani. Gianfranco Fini ha scelto la Bolognina – luogo a Bologna carico di passaggi politici e di ricordi – per rendere omaggio ai partigiani.
“Commemorare gli eroici combattenti del 14 novembre del 1944 quando, in piazza dell’Unità, 19 partigiani opposero una strenua resistenza ai rastrellamenti e alle violenze delle truppe nazifasciste, rappresenta un dovere delle istituzioni che hanno il compito di trasmettere alle nuove generazioni i principi della nostra democrazia”. E’ un passo del messaggio che il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha inviato al presidente dell’Anpi della Bolognina e segretario del locale comitato unitario e antifascista, Armando Sarti, nel 66/o anniversario della battaglia partigiana avvenuta nel 1944 nel capoluogo emiliano.
“Per evitare che l’orrore della dittatura si ripeta è necessario che nella coscienza di tutti sia ben presente la testimonianza di quanti lottarono per la libertà. Sono profondamente convinto infatti – spiega Fini – che la tutela della libertà sia un esercizio quotidiano attraverso il quale rafforzare la coesione nazionale, nella comune consapevolezza che la lotta partigiana per la liberazione è stato uno dei capitoli fondamentali della nostra storia unitaria”.
Non finiani. L’assessore Laura Marsilio (nella foto), che si occupa di scuola per conto del sindaco Gianni Alemanno, ha scelto invece oggi di commemorare le vittime della shoah ad Auschwitz facendo un gesto che è stato interpretato da presenti, come la giornalista dell’Ansa, come il saluto del legionario. Ecco quanto riporta la giornalista dell’Ansa presente:
SHOAH:ASSESSORE ROMA RENDE ONORE VITTIME CON’PUGNO SU CUORE’
PD CAMPIDOGLIO, ABERRANTE ‘SALUTO LEGIONARIO‘ IN UN EX LAGER (ANSA) – AUSCHWITZ, 15 NOV – Una corono d’alloro e poi il ‘pugno sul cuore’ per ricordare le vittime di Birkenau.
Cosi’ l’assessore alle politiche educative del Comune di Roma, Laura Marsilio, oggi ha reso omaggio alle vittime dello sterminio nazista davanti ai resti del Krematorium II, uno dei forni crematori in cui sono morti milioni di ebrei ad Auschwitz.
L’assessore accompagna nel Viaggio della memoria 245 studenti romani.
Marsilio ha lasciato ai piedi della corona un sasso, come vuole la tradizione ebraica per ricordare i defunti. Poi ha reso omaggio alle vittime della Shoah portando al petto il braccio destro e poggiando il pugno sul cuore. Quindi ha messo le mani dietro la schiena, divaricando leggermente le gambe.
‘Ho messo un pugno sul cuore perche’ sentivo la partecipazione al dolore che questo posto evoca. E poi ho fatto il picchetto’, ha spiegato ai giornalisti presenti.
Un gesto che ha scatenato la reazione dell’opposizione. ‘Il gesto dell’assessore Marsilio, che dovrebbe occuparsi della crescita e della formazione dei nostri ragazzi, e’ di fatto il saluto del legionario, tipico dei gruppi di destra che spesso sostituisce o precede il saluto romano’, afferma il consigliere capitolino del Pd, Paolo Masini.
‘Lo troviamo aberrante fatto dinanzi al luogo simbolo dell’orrore nazista di cui e’ stato complice il fascismo attraverso la promulgazione delle leggi razziali’, conclude Masini. (ANSA).
Y5J-TZ/TZ 15-NOV-10 15:16 NNNN
Commento finale: ora la Marsilio dirà di essere stata male interpretata. L’ha fatto anche quando mesi fa andò alla scuola dell’Esquilino e davanti ai figli degli immigrati, bambini nati e cresciuti a Roma, categoricamente disse: “I figli degli immigrati non sono di certo italiani…”. Poi, viste le polemiche innescate, come da copione ribattè di essere stata compresa malamente.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010