Pechino: Liu Xiaodong, pittore filmaker
mercoledì, 17 Novembre, 2010Arte contemporeanea a Pechino. Alla Ucca, ha aperto oggi l’expo di Liu Xiaodong, uno dei pittori più attraenti d’oggi a Bejing. Come del resto Ai Weiwei (perseguitato), Chen Lingyang, Hai Bo, Hong Hao, Li Yongbin, Lin Tianmiao, Liu Wei, Liu Xiaodong, Qiu Zhijie, Yu Hong, Zhang Dali, Zhang Xiaogang, Zhang Yajie, Zhao Liang; Chen Shaoxiong, Liang Juhui; Hong Lei, Hu Jieming, Xu Zhen, Zhou Xiaohu; and Cai Jin, Wenda Gu, Xiaoze Xie, Xu Bing, Yun-Fei Ji, Zhang Huan.
Liu Xiadong è qui sotto presentato da Jerome Sans, direttore dell’Ucca, la galleria molto attiva che sta ospitando le migliori performances pittoriche cinesi del momento e che propone Xiaodong fino a febbraio 2011. Sansw lo definisce un “filmaker”.
Ucca sta per Ullens Center for Contemporary Art. Il suo indirizzo è 798 Art District, No.4 Jiuxianqiao Lu, Chaoyang District, Beijing, P.R.China, 100015 Tel: +86 (0) 10 8459 9269/8459 9387. Per raggiungerla l’Ucca consiglia questew possibilità:
– By Car: From Sanyuan Bridge or Siyuan Bridge enter the Airport Expressway, then leave the Airport Expressway at the entrance to Jiuxianqiao Rd.
– By Bus: Take Bus 401, 402, 405, 445, 909, 955, 973, 988, 991 to Dashanzi or Wangyefen Stop.
Ed ecco la presentazione che Sans fa dell’artista:
Comprised of paintings, extensive diary entries and a documentary film by iconic Taiwanese director Hou Hsiao-Hsien, Hometown Boy offers the first complete perspective on the artistic practice of Liu Xiaodong, one of China’s most respected painters. This multifaceted exhibition was designed and created specifically for UCCA.
Liu Xiaodong approaches his work much like a filmmaker. On paper and canvas, on video and film, he documents each step of the creative process, recording his methods, motives, observations and impressions, so that each component forms an integral part of the final work. He is the artist-as-director: the people he paints are his actors, and we, the observers, are the audience.
Liu Xiaodong was only seventeen when he left his hometown of Jincheng to study art in Beijing. Despite his travels to exotic and familiar locales and the many portraits painted over the years – one critic describes them as “the psychic composite of a nation” – Hometown Boy marks the artist’s first extended trip home in three decades. Economic development and the passage of time have changed the landscape of his hometown and altered the lives and faces of the people he grew up with. With his unerring eye for detail, Liu Xiaodong’s landscapes of Jincheng and portraits of his boyhood friends are based not on what he remembers, but on what he observes. The result of his homecoming is the body of work that fills these three rooms.
In the words of the artist himself, “Time is the greatest art of all.”
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010