Informazioni che faticano a trovare spazio

Roma fai-da-te: Alemanno impiega 50 vigilantes armati sul metro. Con che compiti?

Il Campidoglio manda uomini armati sulle linee calde del metro. Vigilantes. Una task force di 50 uomini . La nuova misura anti-microcriminalità è stata presentata in Campidoglio dall’amministratore delegato di Atac, Maurizio Basile e dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno.

Cinque le pattuglie – in totale 10 uomini – che saranno inviate a monitorare il tratto ferroviario Roma-Lido. Mentre altri quattordici gruppi di agenti verranno destinati alla sicurezza delle due linee metropolitane. Altre sei pattuglie, infine, copriranno i tratti urbani delle Roma-Viterbo e della Roma-Pantano. Orario, dalle 7 alle 23.

“Passo successivo – ha spiegato il sindaco capitolino, Gianni Alemanno – sarà la firma di un protocollo con tutte le forze dell’ordine di cui si parlerà domani in questura e che permetterà un maggior controllo su tutte le stazioni, anche su quelle su gomma, sui nodi di scambio e su tutti i luoghi di passaggio dei cittadini”.

Domanda: agenti di che tipo? In grado di usare le armi? Se sì, quando e come? Tutti interrogativi ovvii, altrimenti non si capisce a cosa servano le armi di cui sono dotati i vigilantes. Se le usano, col permesso di chi? Se non le usano, a cosa servono? Ma a questi compiti non dovrebbero provvedere carabinieri e agenti di polizia? Insomma, si prevedono reazioni.

Ultimi

Roberto Cicciomessere e quelle cartoline precetto bruciate…

Incontravo spesso per ragioni di vicinanza di casa Roberto...

Nella ricostruzione non fatevi gabbare…

Per favore, nella ricostruzione evitate quegli ingegneri che fanno...

Annunziata che lascia la Ra per il clima irrespirabilei. Per dove: le Europee?

Annunziata, fatto bene a lasciare, la ritroveremo presto candidato...