Scoperto un villaggio romano nella periferia di Londra
mercoledì, 17 Novembre, 2010Scoperto un villaggio romano nei suburbi di Londra, a Isleworth. Con una strada, sepolcri, scheletri e gioielleria. Dal Guardian de4l 217.11.2010:
Ancient Roman village discovered in parkland around stately home
Remains of a Roman road, the village and thousands of artefacts were found at Syon House in Isleworth
Maev Kennedy The Guardian, Wednesday 17 November 2010
A farming village established almost 2,000 years ago beside the Roman road leading westward out of London has been uncovered in the parkland around a stately home, now in deepest suburbia.
Extensive remains of the road and village, burials – including skeletons in ditches that are still puzzling archaeologists – and thousands of artefacts including pre-Roman jewellery were found at Syon House near the Thames in Isleworth. The mansion has been the London home of the Dukes of Northumberland for 400 years.
The finds were on the Brentford side of their land on a site being cleared for a new hotel. They were discovered only a few hundred yards from the spot where, according to passionately held local tradition, Julius Caesar crossed the Thames in 54 BC, defeating the British chieftain Cassivellaunus and his alliance of local tribes.
The haul includes pottery, a lava stone quern, coins, a dagger, jewellery including shale bangles and a gold Bronze Age bracelet, in addition to the foundations of huts and a stretch of Roman road.
The strange ditch burials, like the jewellery, may date from long before the Romans arrived, and are still being studied at the Museum of London.
The archaeological remains – described by the team from the Museum of London as “a valuable, rare insight into the daily life of an agricultural village on the outskirts of Londinium” – were only half a metre below the grass.
They were preserved in the heart of a densely built-up suburb thanks to the hundreds of acres of parkland surrounding the house. Most of the agricultural villages around the Roman city have been destroyed by later development.
The village grew up beside the road and may also have provided accommodation for travellers heading west out of the city towards Silchester – a major town near Reading that was abandoned after Roman times and never reinhabited.
The excavation was carried out two years ago, but the finds are only being revealed today. Some of the artefacts will be displayed in the new Waldorf Astoria hotel, due to open on the site later this winter.
“Syon Park has a rich and remarkable history,” said the Duke of Northumberland, who has had students from Birkbeck College digging up his back garden every summer for the past six years to reveal the outline of a vast lost medieval abbey. “The Roman findings are an incredible addition to this legacy.”
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.531)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010