Singh scende dalla gru, sta male. La mobilitazione in Italia
mercoledì, 10 Novembre, 2010Brescia, ore 14,30. Il cordone di polizia intorno alla gru non fa passare niente, neanche i medici. E allora tocca uno dei sei immigrati della gru scendere. E’ Singh, l’indiano, sta male.
Singh ha 26 anni, è arrivato nel nostro paese nel 2005, era partito dall’India l’anno prima. Ha quattro fratelli e sorelle, oltre ai genitori. Scuole medie e lavori saltuari, soprattutto distribuzione di volantini. E ora è sceso dalla gru. Ma lassù restano in condizioni difficilissime gli altri cinque compagni di lotta. Con i due pakistani Arun di 24 anni e Sajad di, Jimi 25 anni egiziano, Rachid 35 anni marocchino, Papa ventenne senegalese.
Sono i mineros d’Italia. Intrappolati a 35 metri di altezza, un po’ alla rovescia dei loro compagni della miniera cilena. Difficile capire chi li puo salvare. La Lega ha deciso di fare il muso duro contro di loro, così il ministro dell’Interno adotta il no a qualsiasi mediazione e ne consegjue l’applicazione di interventi di polizia che come mostrano i video girati (vedi qui a lato) sono all’insegna della gratuità e pretestuosiotà più evidente.
L’Italia, lentamente, sta accorgendosi di questo spettacolo incredibile che viene da Brescia. Manifestazioni si sono tenute a Torino e Roma, a Milano altri immigrati sono saliti su una torre l’altro giorno, a Bologna dove si è tenuto ieri un presidio in piazza Nettuno è annnunciata ora una manifestazione per sabato che si preannuncia significativa (vedi la corrispondenza che pubblico qui sotto).
Però c’è troppo silenzio, anche sul fronte del volontariato, della Chiesa, degli intellettuali. In Francia nella Chiesa di Saint Germain si mobilitarono in tanti ai tempi dei sans papiers. e qui?
L associazione Diritti per tutti sta intanto facendo a Brescia una conferenza stampa.
Ecco ilo quadro che vienme da Bologna, fatto da Repubblica
Gli immigrati tornano in piazza “No al razzismo, sì ai diritti”
Corteo collegato alla lotta dei lavoratori di Brescia. Domani alle 21 assemblea al Tpo e sabato manifestazione in centro dalle 14,30
la Repubblica, 10-11-2010
SARA SCHEGGIA
Una grande manifestazione regionale che da Bologna tornerà a far sentire la voce degli immigrati e che sarà collegata alla protesta dei lavoratori di Brescia, da dieci giorni su una gru. Riparte sabato il movimento che lo scorso primo marzo ha portato in piazza migliaia di persone per lo sciopero dei lavoratori stranieri contro il razzismo e la legge sull’immigrazione Bossi-Fini. In preparazione dell’iniziativa, a cui hanno aderito un centinaio di associazioni da tutta l’Emilia Romagna, domani alle 21 al centro sociale Tpo (via Casarini 17) si terrà un’assemblea cittadina a cui parteciperà anche il segretario della Fiom di Bologna, Bruno Papignani.
“Contiamo di superare le diecimila presenze dello scorso marzo – spiega Sene Bazir, del comitato Primo Marzo – diciamo no al razzismo e daremo visibilità ai diritti di chi si nasconde per paura di essere rimpatriato”. Lunghissima la lista delle adesioni, da associazioni come Emergency o l’ambulatorio Sokos di Bologna, fino alla politica, con Italia dei Valori e Sinistra Ecologia e Libertà , o realtà come Cospe e sindacati da varie città come la Fiom. L’appuntamento è per sabato alle 14.30 in piazza XX settembre: da lì il corteo sfilerà lungo un tratto di viali e risalirà per via Amendola, per poi attraversare la zona universitaria e ritornare verso l’autostazione da via Indipendenza. Il tutto, senza fiorare la parte di centro vietata alle manifestazioni, altro punto che gli organizzatori inseriscono tra le voci della protesta. “Lanciamo un appello a tutte le realtà in lotta contro la crisi e le politiche del governo – sottolinea Neva Cocchi del Tpo, che aderisce al movimento insieme a Bartleby e Crash – dal mondo della scuola ai lavoratori delle fabbriche”.
“Il nostro è un laboratorio aperto – conferma la portavoce del comitato, Cécile Kyenge Kashetu – ci stiamo preparando al primo marzo 2011: la nostra forza è un movimento che parte dal basso”.
Altri temi caldi al centro della manifestazione, la richiesta di chiusura dei due centri di identificazione ed espulsione della regione (Bologna e Modena) e i fatti di Brescia, dove non è esclusa una protesta parallela collegata a quella bolognese.
S
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010