Vajasse…
domenica, 21 Novembre, 2010Wikipedia ci ha preceduti tutti. Ecco la scheda su “vajassa”. “Scriveva l’abate Ferdinando Galiani (XVIII secolo) nel suo celebre Vocabolario:
« “Vaiassa”, serva di Casa. Viene dall’arabo, nella qual lingua “bagasch” significava lo stesso. Nel dialetto toscano “bagascia” è preso in mala parte, in senso, cioè, di “donna disonesta”. Ma nel napoletano non è mai presa la voce “vaiassa” in questo significato, ma soltanto di “serva”. » | |
(Ferdinando Galiani, Vocabolario delle parole del dialetto napoletano, 1789, tomo II, ad vocem) |
Il vocabolo venne utilizzato ai primi del XVII secolo da Giulio Cesare Cortese, autore di un poema eroicomico dialettale “sulle serve” intitolato Vaiasseide[1], pubblicato probabilmente nel 1604[2]. L’abate Galiani cita inoltre un proverbio napoletano legato alle vaiasse: «Me faje l’ammico, e mme mpriene la Vajassa» (Fai mostra di essermi amico, e metti incinta la mia serva) per indicare il tradimento fatto da chi meno lo si aspetta. Commentava l’abate: “È singolare che i nostri antichi credessero maggior tradimento quello di corromper le loro serve che non le loro donne”.
Nel gergo della malavita napoletana alla fine del XIX secolo “vaiassa” significava “prostituta”. Questo è anche il significato attribuitogli in tempi relativamente recenti dal Guaraldi.
Un sinonimo moderno di vaiassa è vasciajola, ovvero “donna abitante del basso“.
Il termine vaiassa è ricordato nel nome di uno strumento a percussione popolare, dotato di sonagli, chiamato nel dialetto napoletano “scetavajasse“, ovvero “sveglia-vajasse”.
Il termine è tornato alla ribalta nel 2010 dopo che il ministro Mara Carfagna si è rivolta, sulle pagine del giornale Il Mattino, ad Alessandra Mussolini, a seguito della lite scoppiata in Parlamento tra le due onorevoli che ha portato poi all’annuncio delle dimissioni della Carfagna, con le seguenti parole: «a Napoli le chiamano vajasse…».
(Nella foto Mara Carfagna con Italo Bocchino (Fli), alla Camera, in uno scatto analogo a quello immortalato dalla Mussolini sul suo cellulare, fotografia da cui è nato lo scontro).
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010