Convention Viola: la sinistra faccia un tavolo per una nuova legge elettorale
domenica, 5 Dicembre, 2010Un tavolo per una nuova legge elettorale. Il tavolo che non c’è e che la sinistra dovrebbe adottare per decidere come arrivare ad elezioni più corrette. A chiederlo sono state parecchie voci oggi alla Convention Viola a Testaccio. Per primo è stato Diliberto, a nome della Federazione della sinistra, a chiedere un’alleanza vera. La questione del sistema elettorale è stata avanzata in una delle cinque relazioni che il Popolo Viola aveva previsto per il meeting, quella affidata a Massimo Mainetto di “Libertà e giustizia” sul sistema elettorale. No alle liste bloccate, devastante il premio di maggioranza – ha ricordato Mainetto – , ci vuole un tavolo per ripartire e mettere le idee insieme. Popi la questione è stata ripresa anche da Vincenzo Vita (Pd), che ha anche aggiunto: “Non basta però la riforma elettorale, occorre anche una regolazione dei media nella campagna elettorale”. In precedenza Vita aveva richiamato l’attenzione su un a scadenza troppo dimenticata: il 31 dicembre prossimo scade il divieto per chi ha tv di possedere anche carta stampata.
Alla convention è stato inizialmente presentato un sondaggio sul Popolo viola. Ad illustrarlo il sondaggista Antonio Noto. Alcuni dati: solo il 6t% degli italiani si interessa attivamente di politica, il 45% segue un po’, il 40% per niente. In questo contesto il 42% degli italiani ha saputo del popolo viola, il 25% del quale attraverso internet mentre il resto ha saputo con giornali e tv. Interessanti infine le categorie più apprezzate da italiani e dal popolo viola: sono i magistrati (dal 61% degli italiani e dall’82% dei viola), le associazioni (50% e 62%), i giornalisti (38% e 52%), i partiti sono solo al 17%. Tra i giornalisti più apprezzati dai viola, nell’ordine, Santoro, Floris, Mentana, Gabanelli, Travaglio. Ultimo, Vespa.
Il succo degli interventi. Per Beppe Giulietti (Pd) la legge sul conflitto d’interessi consiste in un unico rigo con una parola bene in vista: ineleggibilità. Giulietti ha anche ricordato la proposta di Rodotà di un articolo 21 bis, col diritto di tutti ad internet. A proposito di recenti incursioni, ha rilevato che in Islanda è stato introdotto il reato di molestie nei confronti dei cronisti e della cronaca. Per le elezioni ha auspicato caschi blu dell’informazione . Antonio Di Pietro ha ricordato che stilerà un’interrogazione parlamentare nei confronti delle incursioni del potere nella rete. L’avvocato Guido Scorza ha elencato tutti gli attacchi in corso alla rete e ad internet, dagli interventi del Giornale contro i blog agli 800 milioni di euro che non ci sono più per la banda larga, come ha spiegato poco tempo fa il sottosegretario alla presidenza Gianni Letta. Scorza ha anche precisato che il diritto di accesso ad internet, sostanzialmente ancora disconosciuto in Italia, è stato formalmente adottato da paesi come Ecuador, Grecia, Estonia. Le conclusioni tirate alla fine da Gianfranco Mascia, in un finale monopolizzato da Marco Pannella al quale la platea ha cercato invano di carpire una risposta chiara sul comportamento dei 6 radicali il 14 dicembre al momento del voto di fiducia a Berlusconi. Pannella naturalmente non ha voluto rispondere, limitandosi a disegnare il solito panorama oscuro di partitocrazia contro cui lottare. In precedenza Marco Staderini aveva però trasparentemente fatto capire che non dovrebbero esserci brutte sorprese. In ogni caso visto che i radicali incontrano La Russa, tra l’altro anche ministro della difesa. Possono senz’altro chiedergli conto delle 90 bombe nucleari che dalla Germania – grazie a un accordo segreto stipulato a Lisbona nei giorni scorsi al vertice Nato – sono state trasferite dalla Germania (che non le voleva più sul proprio territorio) in Italia e Turchia. A Proposito, la Merkel ha anche ridotto di 2,9 miliardi di euro le spese militari, per rimpinguare altri settori. E in Italia?
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010