Rete della Conoscenza: Città militarizzata, noi con gli scontri però non c’entriamo
martedì, 14 Dicembre, 2010Oggi, 14 Dicembre, centinaia di migliaia di studentesse e studenti medi ed universitari di tutta Italia
hanno dato vita alla loro sfiducia al Governo Berlusconi. Diverse decine di manifestazioni in giro
per l’Italia e un enorme corteo a Roma hanno dimostrato come gli studenti hanno saputo porre in
maniera netta la loro contrarietà alle politiche che il Governo Berlusconi mette in campo,
cancellando il nostro futuro; dai tagli a scuola e università , alle politiche di precarizzazione delle
nostre vite.
Per questa ragione abbiamo dato vita in questo Autunno ad un movimento capace di aprire un
ragionamento unitario con le diverse lotte che ci sono nel Paese, dalla lotta alla precarietà , alla
difesa dei beni comuni, del lavoro, della conoscenza e delle comunità in difesa del territorio sono
sotto continuo attacco delle politiche del Governo Berlusconi. Abbiamo pensato e pensiamo tuttora
che sia necessario creare una coalizione sociale tra i lavoratori di Pomigliano e gli studenti che in
questi mesi hanno affollato le piazze, occupato scuole e facoltà contro il Ddl Gelmini, posto la
questione generazionale di fronte alla morsa della crisi e alla schiavitù della precarietà . Se, infatti,
attaccano quotidianemente il mondo della conoscenza e il mondo del lavoro, la risposta di questi
mondi non può che essere unitaria.
Questo il senso del corteo del 14 Dicembre. Abbiamo voluto dimostrare che questo Governo non ha
più la nostra fiducia e non ha più la fiducia nel Paese. Non ci sono mai interessati i giochi
parlamentari, perchè abbiamo saputo porre in questi mesi al centro dell’agenda politica parlamentare
i veri nodi della crisi che hanno causato le politiche del Governo. La giornata ha visto studenti medi
ed universitari unirsi in corteo e raggiungere le vie del centro, verso Piazza del Popolo per tenere là ,
una grande assemblea popolare di tutte le soggettività che hanno affollato un corteo di centinaia di
migliaia di persone.
Per l’ennesima volta, il corteo ha attraversato una città blindata, desertificata da uno schieramento di
polizia spropositato e da una serie di sbarramenti intorno alla Camera e alle vie del centro che
impedivano il normale esercizio del diritto democratico a manifestare liberamente il dissenso.
Questa cappa repressiva inaudita è stata lo specchio di ciò che accadeva dentro il Palazzo, con il
Parlamento, massima espressione della sovranità popolare, ridotto a un ridicolo mercato delle
vacche. La democrazia è stata violentata due volte, una volta dentro la Camera e una all’esterno,
generando un istintivo sentimento di rabbia tra gli studenti e le studentesse, che hanno visto
frustrato il loro desiderio di porre i temi dei saperi, dei diritti e dei beni comuni all’interno del
dibattito pubblico.
Rete della Conoscenza – Link-Coordinamento Universitario – Unione degli Studenti
Via IV novembre 98, 00187 Roma – Tel. 06.69770332
www.retedellaconoscenza.it – www.linkassembleastudentesca.it www.unionedeglistudenti.it
Nonostante questo, il corteo è arrivato a Piazza del Popolo, come previsto e concordato, con le
modalità democratiche e pacifiche del movimento, per svolgere l’assemblea. Migliaia di studenti
sono poi ripartiti in corteo lungo il Muro Torto, per evitare di essere coinvolti dagli scontri che
stavano avvenendo in piazza, in seguito a iniziative avvenute separatamente dal resto del corteo e
determinate in palese discontinuità con le pratiche finora espresse dal movimento studentesco, che
in queste settimane ha saputo coniugare la radicalità e l’incisività delle iniziative di mobilitazione
con la capacità di mostrare uno stile gioioso e partecipato in grado di raccogliere un consenso
generalizzato all’interno del dibattito democratico del Paese.
Il corteo è poi proseguito verso la Sapienza, mentre la polizia inscenava una vera e propria caccia
all’uomo in corrispondenza di alcune stazioni della metropolitana. Tali provocazioni non vanno
raccolte ma denunciate pubblicamente. Chiediamo l’immediato rilascio di tutti coloro che sono stati
fermati dalla polizia durante questa grottesca retata. Il movimento studentesco non si fa reprimere
né strumentalizzare e continuerà le proprie mobilitazioni con lo stile gioioso, pacifico e democratico
che lo caratterizza.
Non fermerete la nostra speranza.
RETE DELLA CONOSCENZA
Rete
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010