Sharm, tedesca uccisa da uno squalo. La balneazione era stata appena riaperta
domenica, 5 Dicembre, 2010Una turista tedesca di 70 anni uccisa a Sharm El Sheikh domenica mattina a da uno squalo. Stava facendo il bagno a Neema davanti alla spiaggetta dell’albergo, dopo che le autorità egiziane avevano riaperto la balneazione chiusa per i quattro attacchi di squalo dei giorni precedenti.
Con grande dispiego di forze era stata data nei giorni scorsi la caccia al cosiddetto squalo killer e alla fine un esemplare di pinna bianca era stato ucciso e mostrato in pubblico.
Non era però, è evidente, lo squalo assassino che ha colpito di nuovo questa mattina, stavolta mortalmente e che è ancora in circolazione.
La causa della proliferazione di squali che si avvicinano a terra in acque basse è senz’altro legata all’impoverimento della fauna ittica del Mar Rosso, impoverimento causato da varie ragioni a partire dalla pesca eccessiva. Anche il ricorso a pasturazioni consistenti con cui vengono accompagnate le immersioni per lo snorkeling dei turisti sub non aiuta e contribuisce ad attirare squali e predatori vari.
Ora si assisterà a chissà quali iniziative egiziane, tese a scongiurare una crisi del turismo nella zona molto frequentata (feriti e morti sono russi, ucraini e tedeschi) anche da italiani. Di seguito le corrispondenze online di Repubblica e Corriere della sera di oggi:
Da Repubblica online del 5.12.10:
Una turista tedesca è stata uccisa da uno squalo nel golfo di Neema a Sharm El Sheik sul Mar Rosso. Ne dà notizia l’agenzia di stampa Mena. Si tratta del terzo attacco in pochi giorni, il primo mortale, che ha seguito di poche ore la “riapertura” del mare della stazione balneare del Mar Rosso dopo il divieto, conseguenza dei primi due episodi che avevano provocato amputazioni di braccia e gambe a tre turisti russi.
La donna aveva 70 anni, stava nuotando nei pressi della spiaggia privata di un grande albergo. Lo squalo l’ha attaccata da destra e per lei non c’è stato nulla da fare, riferiscono fonti locali. Il suo corpo è stato ripescato dopo l’attacco, lo squalo le ha divorato la coscia sinistra e l’avambraccio destro, secondo quanto riferito da una fonte sanitaria locale. Immediatamente, le autorità locali hanno iniziato a richiamare a riva tutti i turisti e i villeggianti per fare in modo che nessuno rimanesse in acqua. Le spiagge, che erano state bandite per diversi giorni e poi riaperte giusto 24 ore prima del nuovo, tragico, episodio, sono state ancora una volta chiuse fino a nuovo ordine. Nel comunicato diramato dal dicastero si legge che il ministro Zoheir Garan ha deciso “la sospensione di tutte le attività ” sulle spiagge di Sharm, finchè “non venga garantita l’eliminazione totale del pericolo”.
Sabato il ministero del Turismo Egiziano aveva deciso di riaprire le spiagge, dopo che Sharm-el Sheikh, meta prediletta anche degli italiani, era da alcuni giorni soggetta a divieto di balneazione in seguito a due diversi attacchi di squali, che avevano ferito seriamente tre turisti tra martedì e mercoledì scorso. La decisione era stata presa dopo che un team di subacquei della Camera degli Sport acquatici del Paese nordafricano ha monitorato e “testato” il mare antistante Sharm in sette diverse aree, concludendo che la balneazione e le attività di immersione erano tornate sicure, anche in seguito alla cattura dei due squali, un “pinna bianca” e un mako, ritenuti responsabili del doppio attacco che, nei giorni scorsi, aveva avuto come vittime tre turisti russi, che avevano subito amputazioni di braccia e gambe, mentre un quarto bagnante, ucraino, aveva riportato ferite urtando contro i coralli in seguito all’aggressione.
La riapertura aveva avuto come effetto l’immediato ritorno in massa sulla spiaggia e in acqua degli ospiti presenti in massa nella località del Mar Rosso, che anche a dicembre offre clima invidiabile e temperature marine molto miti. Ma le polemiche non si erano placate. Una Ong locale, la Hurghada Environmental Protection and Conservation Association aveva diffuso una nota, nella quale sosteneva che almeno lo squalo pinna bianca catturato non è quello responsabile dell’attacco. “Le foto dell’esemplare catturato e quelle scattate allo squalo aggressore mostrano che non si tratta dello stesso indivuduo”, si legge nel comunicato di Hurgada. Ora il nuovo attacco, con esito tragico, conferma drammaticamente le perplessità di chi biasimava il frettoloso ritorno alla normalità .
D
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010