Somali dimenticati di Roma. L’appello di Shukri Said
venerdì, 24 Dicembre, 2010Un’attrice tra i rifugiati somali di Roma:
«Qui è peggio di Rosarno, aiutateli»
Shukri Said si batte per la dignità e la salute dei 200 connazionali chiusi da mesi nella loro ex ambasciata
IL NATALE DEGLI ALTRI
Un’attrice tra i rifugiati somali di Roma:
«Qui è peggio di Rosarno, aiutateli»
Shukri Said si batte per la dignità e la salute dei 200 connazionali chiusi da mesi nella loro ex ambasciata
![]() |
L’attrice Shukri Said tra i rifugiati di via dei villini (Brogi) |
ROMA – «Qui è peggio di Rosarno. Almeno là avevano anche l’aria aperta e poi guadagnavano qualcosa…». Grand Hotel della miseria, via dei Villini 9, Roma. A due passi dalla via Nomentana l’enclave dell’ex ambasciata somala nella capitale è l’ospizio sempre più miserabile di quasi 200 somali. In maggioranza giovani, ma anche qualche cinquantenne, sono fuggiti dal loro Paese dilaniato dalla guerra che non è mai cessata dalla dissoluzione del regime di Siad Barre nei primi anni ’90.
«Peggio di Rosarno, certo, e nessuno ci stia a sentire», insiste Shukri Said, di migrare.eu, che da giorni cerca di attirare l’attenzione su questa situazione di estremo degrado che si trascina a Roma da molto tempo. Con scarsissimi risultati.
![]() |
Alcuni dei 200 rifugiati somali in via dei Villini |
DONNA SULLE BARRICATE – Shukri Said, somala, nella sua vita precedente è stata un’attrice, di quell’epoca conserva ancora i suoi fini lineamenti, ora però si batte con l’organizzazione che ha messo in piedi da qualche anno (migrare.eu) per i problemi degli immigrati. Oltre un mese fa ha scoperto anche lei, con l’intervento delle forze dell’ordine in via dei Villini e con lo sgombero degli occupanti dell’ex ambasciata, questa situazione. «Erano in regola con le leggi italiane – spiega Shukri Said -, perciò la polizia li ha rilasciati subito. Sono rifugiati, accolti da questo paese, ma nessuno fa nulla per loro. Così sono tornati in questo posto abbandonato a se stesso dai tempi della crisi somala. E qui vivono in condizioni pessime. Basta fare un giro all’interno, vedere i loro miseri giacigli, l’edificio sta cadendo a pezzi…».
![]() |
L’attrice con un rifugiato nel portico dell’ex ambasciata (foto Brogi) |
DUECENTO IN POCHE STANZE – Duecento uomini e questa donna che si batte per loro. Ha scritto a varie istituzioni, il risultato è stato il silenzio. «Sì, ho verificato, le lettere spedite sono arrivate – spiega Shukri Said -. Ho scritto all’assessore ai Servizi sociali del Comune, Sveva Belviso, al capodipartimento comunale Angelo Scozzafava. Presumo che oltre che arrivate le lettere siano state anche lette. Però nessun o si è fatto vivo qui…».
In via dei Villini 9 sulla facciata della palazzina liberty sono esposti i cartelli e gli striscioni. Sotto il patio sono raccolti alcun i ospiti. Nessuno di loro ha un impiego. Sono pochi quelli che parlano correttamente la lingua italiana. Sorridono tutti, è come se aspettassero un miracolo. Che non c’è.
APPELLI IN TIVU’ – Ma Shukri Said non demorde. Grazie ai suoi appelli arrivano giornalisti e tv, sono venuti i Medici per i Diritti Umani, associazioni come Lettera 21. La Rosarno di Roma è aperta da troppi anni. Oggi, venerdì, qualcuno di loro sta per andare alla Moschea. Dopo la preghiera ci sarà il funerale di Sadia, una studentessa somala di biologia, che nei giorni scorsi si è suicidata a Tor Bella Monaca. La storia di un’altra persona venuta da lontano che non ce l’ha fatta.
Paolo Brogi
24 dicembre 2010© Corriere della Sera RIPRODUZIONE RISERVATA
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010