Amnesty, otto morti in Egitto. E 1120 arrestati
venerdì, 28 Gennaio, 2011Egitto, in quattro giorni 8 morti e 1120 arrestati. Questo il bilancio fatto da Amnesty International. Che ora chiede al governo egiziano di tenere a freno le forze di sicurezza.
AMNESTY INTERNATIONAL CHIEDE AL GOVERNO EGIZIANO DI Â TENERE A FRENO LE FORZE DI SICUREZZA
Amnesty International ha sollecitato il governo egiziano a tenere a freno le forze di sicurezza onde evitare ulteriori morti di manifestanti nel corso delle proteste che vanno avanti in tutto il paese, con migliaia di persone scese in piazza contro la poverta’, la corruzione e la violenza della polizia.
‘Le autorita’ egiziane devono riprendere il controllo delle forze di sicurezza per evitare un bagno di sangue e smetterla di fare affidamento sul trentennale stato d’emergenza per vietare le manifestazioni e procedere a perquisizioni e arresti sommari’ – ha dichiarato Hassiba Hadj Sahraoui, vicedirettrice del Programma Medio Oriente e Africa del Nord di Amnesty International.
Amnesty International sottolinea che i manifestanti hanno il diritto di organizzare e svolgere le proteste senza paura di intimidazioni, violenze e arresti.
La scorsa notte le comunicazioni con gran parte dell’Egitto sono state interrotte, comprese Internet e la telefonia mobile. In precedenza, erano stati bloccati anche i servizi di messaggeria mobile, nonche’ Twitter e Bambuser. Noti attivisti per i diritti umani si sono visti disattivare le loro schede telefoniche.
‘Con questa decisione di impedire le comunicazioni tra gli egiziani, le autorita’ hanno mostrato fino a che punto sono determinate a impedire il diritto di manifestazione pacifica’ – ha proseguito Sahraoui.
Amnesty International ha condannato l’uso sproporzionato della forza e il ricorso immotivato a proiettili di gomma e forza letale nei confronti dei manifestanti, uno dei quali e’ stato ucciso ieri.
Ahmed Atef, 22 anni, e’ stato ucciso dalle forze di sicurezza a Sheikh Zuweid, una citta’ del Sinai settentrionale, quando le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco contro una folla di oltre 1000 manifestanti. Altre sette persone erano state uccise a Suez.
L’intervento delle forze di sicurezza per stroncare la rivolta popolare in corso in Egitto da martedi’ 25 gennaio ha cosi’ provocato almeno otto morti e un numero maggiore di feriti. Secondo avvocati e attivisti per i diritti umani, i manifestanti arrestati sono almeno 1120. Alcuni di essi hanno riferito ad Amnesty International di essere stati picchiati durante e dopo l’arresto e di essere stati privati di cure mediche. Ieri sono stati arrestati anche otto esponenti del direttivo dei Fratelli musulmani, tra cui Eissam Aryan e Mohamed Mursi, e altri 20 rappresentanti del movimento in varie citta’ del paese.
tagged under:- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010