Brescia, la Lega chiede l’abolizione del segreto di stato. Lunedì un incontro con D’Alema, Veltroni, Martinazzoli
domenica, 9 Gennaio, 2011Da Bresciaoggi” dell’8.1.2011:
Strage di piazza della Loggia. La Lega rilancia la campagna per aprire gli archivi di Stato
di Mara Rodella
In sordina, ma procede. E continua a raccogliere adesioni. L’appello nazionale lanciato dopo la sentenza che il 16 novembre scorso ha assolto i 5 imputati per la strage di piazza Loggia sfiora quota 54mila firme sul sito di Repubblica. A lanciarlo erano stati Manlio Milani, presidente della Casa della Memoria (nella foto mentre depone al processo), il giornalista del Corriere Paolo Brogi, il deputato Rosa Villecco Calipari, l’ex pm Felice Casson, ora senatore, e Ilaria Moroni, della Rete archivi per non dimenticare. Un grido bipartisan che ha raccolto firme a 360 gradi. Lo dimostra il fatto che per le vie della città , in questi giorni, si possano scorgere 400 manifesti realizzati dal Carroccio di Brescia che sposa la causa e chiede ai suoi parlamentari di fare altrettanto. «Con riferimento ai recenti esiti giudiziari che hanno riaperto profonde ferite alla città , la Lega bresciana sostiene la richiesta di abolizione del segreto di Stato», ribadisce il segretario cittadino, Matteo Rinaldi, come testimoniano questi cartelloni affissi durante le Feste «per onorare le vittime e i feriti di piazza Loggia, far emergere la verità storica e affermare la giustizia». Perchè solo ora? «Per rimarcare una posizione che abbiamo assunto subito dopo il verdetto – puntualizza il vicesindaco, Fabio Rolfi – e che già avevamo esplicitato al nostro deputato Davide Caparini». Ma leghista è pure il ministro dell’Interno, Roberto Maroni che il 26 novembre scorso a Brescia aveva precisato come la legge sul segreto di Stato esista in molti altri Paesi e sia concepita per ragioni di sicurezza nazionale. « Sono per la totale trasparenza – aveva chiarito Maroni -, ma cambiare la legge sul segreto non compete a me, quanto al Parlamento».
«Ben venga che una forza di Governo si muova in questa direzione»: lo aveva detto allora, in riferimento alle parole di Maroni, e lo dice anche oggi Manlio Milani, di fronte alla presa di posizione della Lega bresciana. Ma con una precisazione. «Il segreto di Stato sulla strage di piazza Loggia in sé non c’è, e non c’è mai stato – tiene a chiarire -. Il nostro appello non è per l’abolizione del segreto, ma perchè la legge 124 del 2007 che ne prescrive la temporizzazione dai 15 ai 30 anni abbia finalmente i suoi decreti attuativi». In questo senso va l’appello al premier e al Quirinale: «Non basta aprire tutti gli archivi ministeriali, delle forze dell’ordine e dei servizi segreti: bisogna organizzarli e catalogarli in modo che siano consultabili – spiega Milani -. L’impunità non deriva dai documenti secretati, ma, oltre che da silenzi e reticenze come quelli visti in aula, dal fatto che gli archivi siano inaccessibili e, peraltro, gestiti da chi li produce e quindi li può manomettere. Ecco perchè chiediamo che il materiale confluisca in un archivio di Stato, a disposizione di tutti».
Nel frattempo Milani come gli altri aspetta di consegnare le sottoscrizioni al Presidente della Repubblica: «La nostra non è una proposta di legge di iniziativa popolare, ma un appello spontaneo che mi auguro, visto il riscontro, possa sensibilizzare anche Napolitano». Ma c’è qualcuno, a Roma, che il documento l’ha già visto (il 1 dicembre scorso) nel primo incontro tra i familiari delle vittime di stragi e il Copasir: è il presidente del Comitato parlamentare, Massimo D’Alema, che lunedì sera sarà all’auditorium del liceo Leonardo, in via Balestrieri, con Walter Veltroni, proprio per parlare dell’attentato del 28 maggio ’74. Lui per primo aveva dichiarato che 30 anni, per il segreto di Stato, sono un tempo più che sufficiente.
- Appuntamenti (45)
- Best (136)
- Cultura (95)
- Fotografia (26)
- Internet-Media (108)
- Lettere (20)
- Libri (25)
- Mondo (2.247)
- Ndrangheta (4)
- Politica (192)
- Società (3.530)
-
andrea
Flavia Perina in questa prosa che filtra cose a lei scomode (Elena Pacinelli) e amplifica particolari insignificanti (presnuto gramscianesimo della… -
Alessandro Londero
Salve, se Paolo Brogi avesse richiamato magari avrebbe potuto avere più info di quel viaggio. Ora che l’ONU ha fatto… -
Geneva
Hi there to every body, it's my first visit of this blog; this webpage consists of awesome and in fact…
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Settembre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010